Pagina 13 di 15 PrimaPrima ... 31112131415 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 143
  1. #121
    Brezza tesa L'avatar di olipsio
    Data Registrazione
    31/01/10
    Località
    ciampino (RM)
    Età
    53
    Messaggi
    859
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Dissento. Climaccio: caldissimo in estate, vere nevicate sporadiche anche quando le fa vicino. In zona pianura fiorentina sicuramente meglio Pistoia o la pedemontana del Montalbano da Signa a Casalguidi, allora.
    Altrimenti le colline fiorentine, dal Chianti al Valdarno al Mugello, allora è un altro paio di maniche.
    lo so vero..pero' l adoro

  2. #122
    Bava di vento L'avatar di MauiStorm
    Data Registrazione
    26/11/12
    Località
    Grottaferrata
    Messaggi
    102
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Ancona senza ombra di dubbio, c'è il mare, in inverno non è molto fredda ma allo stesso tempo quando c'è l'occasione si becca le sberle da est

  3. #123
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Permetto che io odio moltissimo il VENTO, ma amo la pioggia, i temporali e la neve (mi piacerebbe avere monti vicini dove le precipitazioni nevose sono molto frequenti da ottobre a maggio). Però non mi piacciono neppure molti posti della padana.
    Come città italiane sceglierei: Pistoia (la conosco, e per i maggiori dettagli del clima chiedo CONFERMA AI TOSCANI ) Treviso e forse anche Como.
    All'estero Zurigo (ha proprio il mio clima ideale) e forse è dico forse anche bergen (non dovrebbe essere così ventosa ).
    Come località preferisco la zona ad ovest del lago di Bracciano (anche se forse è molto ventosa).
    Il mio clima ideale: minimo 1200 mm annui, inverno abbastanza freddo (medie di gennaio e febbraio massimo di 4-5 C°, abbastanza caldo d'estate (medie di luglio e agosto comprese tra 19 e 23-24 gradi). Gradirei alcuni temporali estivi.
    Possibilmente montagne vicine alla città.
    E soprattutto il posto deve essere POCO VENTOSO (sotto i 3.0 m/s annui)
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  4. #124
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da Cristian_Marchi Visualizza Messaggio
    Permetto che io odio moltissimo il VENTO, ma amo la pioggia, i temporali e la neve (mi piacerebbe avere monti vicini dove le precipitazioni nevose sono molto frequenti da ottobre a maggio). Però non mi piacciono neppure molti posti della padana.
    Come città italiane sceglierei: Pistoia (la conosco, e per i maggiori dettagli del clima chiedo CONFERMA AI TOSCANI ) Treviso e forse anche Como.
    All'estero Zurigo (ha proprio il mio clima ideale) e forse è dico forse anche bergen (non dovrebbe essere così ventosa ).
    Come località preferisco la zona ad ovest del lago di Bracciano (anche se forse è molto ventosa).
    Il mio clima ideale: minimo 1200 mm annui, inverno abbastanza freddo (medie di gennaio e febbraio massimo di 4-5 C°, abbastanza caldo d'estate (medie di luglio e agosto comprese tra 19 e 23-24 gradi). Gradirei alcuni temporali estivi.
    Possibilmente montagne vicine alla città.
    E soprattutto il posto deve essere POCO VENTOSO (sotto i 3.0 m/s annui)
    Pistoia fra le toscane è sicuramente quella che risponde meglio ai tuoi standard: è sicuramente la meno ventosa fra i tre capoluoghi della piana fiorentina, più piovosa, molti temporali, neve come frequenza se la gioca con Prato, ma ha mediamente accumuli superiori. E le montagne sono lì, quasi periferiche più che vicine.
    Però come combinazione neve-freddo io sceglierei Arezzo, leggermente più alta sul livello del mare e più interna. Sicuramente meno precipitativa di Pistoia.

    Ps. Se ami anche un po' di vita serale e dinamismo giovanile ti avverto, Pistoia è un mortorio

    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  5. #125
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Ma nessuno che cita Campobasso o Potenza? Ma veramente veramente??
    Flavio

  6. #126
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/07/09
    Località
    Zürich
    Messaggi
    2,412
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Comunque, prendendo in considerazione solo il fattore climatico dei capoluoghi di provincia d'Italia, direi nell'ordine:
    -L'Aquila (è completa)
    -Aosta (grandi soddisfazioni nevose e di freddo, forse un po' troppo calda d'estate)
    -Campobasso (molta neve ma clima più vario e temporali estivi; mai troppo calda)
    -Cuneo (nevosissima)
    -Trento (nevosa e credo abbastanza ventilata che non guasta; fredda d'inverno)
    -Potenza (come Campobasso ma più mite)
    -Urbino (buone nevicate e credo abbastanza fresca d'estate)
    -Torino (se l'anno è giusto si vive un bell'inverno; un po' troppo calda e afosa d'estate)
    -Belluno (non la conosco bene ma credo sufficientemente fredda e nevosa; forse caldina d'estate)
    -Rieti (nevosa il giusto, credo, e molto temporalesca d'estate; clima vario)
    -Genova (pioggia e temporali assicurati; neve comunque presente grazie alla Tramontana scura)
    -Trieste (merita già solo per vedere la Bora; relativamente mite d'estate)
    -Napoli (parecchio piovosa e temporalesca in primavera e autunno, tempo quasi sempre molto dinamico ma manca la neve)


    Correggete se ho scritto delle fesserie
    Flavio

  7. #127
    Vento moderato L'avatar di valdoman
    Data Registrazione
    17/08/15
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Età
    47
    Messaggi
    1,221
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Una casettina per le vacanze a Capracotta
    Stazione meteo Davis Vantage Pro2
    Dati Valdobbiadene (fraz. S.Pietro di Barbozza) http://valdobbiadene.altervista.org
    Rete Stazioni Meteonetwork: http://my.meteonetwork.it/station/vnt201

  8. #128
    Burrasca L'avatar di paxo
    Data Registrazione
    13/11/15
    Località
    Caramanico T. (PE) 553 m s.l.m.
    Messaggi
    6,418
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Anche Chieti non è male come nevosità, la parte alta pero', la penalizza l'altitudine non troppo elevata e forse è un po' troppo vicina al mare, come esposizione alle correnti da nord-est sta messa molto bene.

  9. #129
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    12/08/14
    Località
    Verona (VR)
    Messaggi
    355
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Anche Chieti non è male come nevosità, la parte alta pero', la penalizza l'altitudine non troppo elevata e forse è un po' troppo vicina al mare, come esposizione alle correnti da nord-est sta messa molto bene.
    E poi d'estate è insopportabilmente calda, almeno così mi ha detto un mio amico di Chieti!

  10. #130
    Vento moderato L'avatar di Francesco13
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Labico(RM) 360m
    Età
    32
    Messaggi
    1,087
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: giochino per tutti: "dove mi trasferirei?"

    Citazione Originariamente Scritto da paxo Visualizza Messaggio
    Anche Chieti non è male come nevosità, la parte alta pero', la penalizza l'altitudine non troppo elevata e forse è un po' troppo vicina al mare, come esposizione alle correnti da nord-est sta messa molto bene.

    Per i prossimi giorni mi andrebbe bene anche verso casa tua...
    Avatar: Sentiero dei fiori, sotto il Presena

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •