Comunque, prendendo in considerazione solo il fattore climatico dei capoluoghi di provincia d'Italia, direi nell'ordine:
-L'Aquila (è completa)
-Aosta (grandi soddisfazioni nevose e di freddo, forse un po' troppo calda d'estate)
-Campobasso (molta neve ma clima più vario e temporali estivi; mai troppo calda)
-Cuneo (nevosissima)
-Trento (nevosa e credo abbastanza ventilata che non guasta; fredda d'inverno)
-Potenza (come Campobasso ma più mite)
-Urbino (buone nevicate e credo abbastanza fresca d'estate)
-Torino (se l'anno è giusto si vive un bell'inverno; un po' troppo calda e afosa d'estate)
-Belluno (non la conosco bene ma credo sufficientemente fredda e nevosa; forse caldina d'estate)
-Rieti (nevosa il giusto, credo, e molto temporalesca d'estate; clima vario)
-Genova (pioggia e temporali assicurati; neve comunque presente grazie alla Tramontana scura)
-Trieste (merita già solo per vedere la Bora; relativamente mite d'estate)
-Napoli (parecchio piovosa e temporalesca in primavera e autunno, tempo quasi sempre molto dinamico ma manca la neve)


Correggete se ho scritto delle fesserie