Purtroppo la "natura" non si inventa nulla, da qualche decina di migliaia di anni, in quella zona
.... gli eventi alluvionali, sul versante meridionale del Gargano, sono una costante geologica, ben cartografata da almeno 50 anni
.... solo che talora ci si dimentica di consultarle
Saremmo tutti più tranquilli se si individuassero le zone critiche.
E' inutile catalogarlo come evento meteo anomalo.
Del resto, le conoidi alluvionali presenti nella zone pedemontane, non sono piovute dal cielo.
Segnalibri