impressionante il video, è propio il caso di dire strade a fiumi. il notevole dislivello poi ha conferito una notevole energia all'acqua
Purtroppo la "natura" non si inventa nulla, da qualche decina di migliaia di anni, in quella zona
.... gli eventi alluvionali, sul versante meridionale del Gargano, sono una costante geologica, ben cartografata da almeno 50 anni
.... solo che talora ci si dimentica di consultarle
Saremmo tutti più tranquilli se si individuassero le zone critiche.
E' inutile catalogarlo come evento meteo anomalo.
Del resto, le conoidi alluvionali presenti nella zone pedemontane, non sono piovute dal cielo.
Davvero interessanti le mappe postate!
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Altra zona interessata, San Marco in Lamis; qui le foto Alluvione 12/09/2009
eppure, a differenza delle vecchie geologiche, nelle carte nuove del progetto CARG, è lampante che l'intero comune sorge su 4 conoidi![]()
.... per San Giovanni, invece, non è ancora disponibile nulla di aggiornato però nel luogo indicato da Sante, le curve di livello sembrano indicare che vi sia una zona preferenziale per il deposito del materiale preso in carico .... tutta roba olocenica
![]()
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
si, va normalizzandosi anche se gli altri 46.6mm di ieri sera non saranno stato d'aiuto
pensate che sono allagati molti terreni in zone di pianura a distanza di decine di km a causa dello straripamento dei torrenti e della quantità di pioggia venuta giù dai monti nonostante in alcuni posti abbia piovuto molto di meno o non abbia piovuto proprio
p.s. ah grazie a egidio x le illustrazioni (dov'è s.marco è qualcosa di terribile!)
la mappa da me postata è prodotta dal geologo L.Di Maggio
MeteoNetwork Puglia su Facebook e Twitter
Lecce Ovest su MyMeteoNetwork
Davis Vantage Pro 2 (stazione extraurbana su tetto, circa 9m dal suolo)
Moderatore stanza "Nowcasting Sud e Isole"
Segnalibri