fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Reading sta proponendo una importante saccatura, anche fredda, l'impianto e la direttrice delle correnti sono per neve alto collinare o collinare sul basso Tirreno, Sardegna, aree tirreniche e piogge su coste adriatiche centromeridionali; gli appennini in questa configurazone fino a 168 ore non vedrebbero granchè, soprattutto quelli centrali. Ma giusto per dire, e per interpretare la circolazione che sta sfornando.. Sul seguito ad occhio direi che potrebbe palesarsi a 192 ore una strutura tipo le boom postate sopra con LP ionica o meridionale.. .. Seguiamo
Dio c'è ...
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Aggiornamento succoso: l'accorciamento dello spread tra gli spaghi rende questa tesi molto plausibile.
Mi piace la disposizione del minimo al suolo, per quasi 48 ore molto proficuo per il medio-basso adriatico.
Colata di discreta entità, inizialmente puramente artico-marittima poi sporcata dal contributo balcanico, che comunque visti i recenti sopra media non si può parlare di continentalizzazione totale della massa d'aria ma solo di un contributo minoritario continentale.
Volendo immaginare la quota neve (quella con accumuli) penso che con buone precipitazioni nel clou la prima neve potrebbe cadere dai 5-600m.
Coreografie più in basso ma tale stima sarà certamente suscettibile di variazioni.
Prendete questa proiezione come l'interpretazione letterale di GFS12, domani è un'altro run... :-)
[CENTER][B][URL="http://www.bfpmeteo.it"]www.bfpmeteo.it[/URL] - [/B][B]Osservatorio Meteorologico di Terlizzi[/B][/CENTER]
[CENTER]Dati in Tempo Reale - MeteoCam Live - Carte Sat Radar
[U][URL="http://www.bfpmeteo.it/ase/ase.htm"]Indice SI-ASES (Adriatic Sea-Effect Snow)[/URL][/U][/CENTER]
intanto anche con reading si vedrebbero spruzzate tra mar e mer oltre 400-500 m tra Lucania e murge nordoccidentali (e ovviamnete gargano)
Meteosfera
Reti: MNW - WU - Sup.
"Colui che segue la folla non andrà mai più lontano della folla. Colui che va da solo sarà più probabile che si troverà in luoghi dove nessuno è mai arrivato" (Albert Einstein)
Segnalibri