Posso dirlo ora è neve debole seppur fiocchi piccoli piccoli, ma la t nn cala e sale l'Ur
Sent from my iPhone using Tapatalk
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Verrà fuori un gran nowcasting, me lo sento!
Qui ero salito a +3.8°C, ora +2.9°C in crollo e nevischio fitto.
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Castagneto mette il "cappuccio"...
Segnalo (finalmente) i primi fiocchi della stagione!!!!
Le strade cominciano già ad inumidirsi.
Ho approfittato dell'evento per ripristinare la stazione meteo (purtroppo il funghetto della WMR ha di nuovo problemi... l'ur non è attendibile, spero che almeno la temperatura sia corretta). Per chi è interessato i dati sono disponibili all'indirizzo Weather Station History : Weather Underground
Ora 3.4°
![]()
Torino precollina 293 m s.l.m. - https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:2b:6a:4e
Nevischio fitto...XD
Vauda Canavese 410 m slm
La Crosse ws2350 schermata thdt on line : http://vaudaweather.altervista.org/index.htm
Lo stadio della Juventus è ipertecnologico, lo stadio più tecnologico al mondo in questo momento....non ha bisogno di teloni....nè di palloni arancioni, appena inizierà a nevicare una serpentina di tubi speciali con un liquido misto acqua a 100 gradi che sta sotto tutto il prato inizierà a scaldarsi non permettendo alla neve di depositarsi mai....
Piccole particelle umide in caduta a Flet.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Torino, piazza Vittorio....inizia il nevischio, temperatura altina ma neanche tanto ....... +3,3
La cosa che, capisco non sia il momento, è leggera questa frase di uno dei più autorevoli siti meteo d'italia : " Dapprima sarà neve al Nord-Ovest. Poi aria gelida di origine russa giungerà in Europa e sino in Italia: è il Buran, il vento freddissimo delle steppe sarmatiche. Si prospetta per la prossima settimana una fase invernale che non esitiamo a definire dai possibili connotati storici". e poi ancora "Sarà bene cominciare a focalizzare l'attenzione sulla prima settimana di Febbraio, perché l'ondata di gelo che colpirà l'Europa e l'Italia potrebbe rivelarsi eccezionale" .... Nessuno commenta?!?!?!? ...tra l'altro sarebbe la prima volta da secoli che dopo la neve arriva il freddo e non la caldazza con pioggia....![]()
Segnalibri