Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Ciao turinès!!
Godetevela, ve ne prego fate belle foto!
Adoro Torino come città, un'elegante ostentata città borghese europea che comunque non sta male.
Con la neve poi..
Sono a Torino qui è acqua praticamente! Rivoli se ne va + 1.9
Sent from my iPhone using Tapatalk
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
nevischia con +2,9
strada ben inumidità ho paura che me toccherà la pioggia![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
OT
Non è proprio così, eh..
Il liquido è acqua con glicole (come il paraflu, per evitare che geli nei tubi), e al massimo va a 35-40°C per non bruciare le radici dell'erba. In pratica è un enorme impianto a pannelli radianti come quello delle abitazioni, solo che è un po' più grossino e riscalda una superficie a cielo aperto
In ogni caso durante tutto l'inverno il terreno viene mantenuto ad una temperatura superficiale sui 10-12°C in modo che l'erba non vada del tutto a riposo e continui a crescere. Con il terreno a quella temperatura, difficilmente la neve si ferma se le precipitazioni sono deboli. Ma se sono moderate/forti...![]()
Socio MeteoNetWork - Socio SMI
Dati online e web cam:
http://www.osservatoriometeorologicodicastagnetopo.biz
http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ITORINOC3
http://www.awekas.at/en/instrument.php?id=2296
Segnalibri