Pagina 74 di 139 PrimaPrima ... 2464727374757684124 ... UltimaUltima
Risultati da 731 a 740 di 1389
  1. #731
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Ancora neve piuttosto intensa, +0.2°C in lieve risalita.
    La qualità della neve qui è ancora buona; certo non è farina, ma non è neanche marcia!

  2. #732
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    L equazione mm/cm è sempre da prendere con le pinza in area urbana
    Istit Fisica caduti 28.3mm a fronte di una decina di cm, l'accumulo pluviometrico c'è stato a sto giro

    1.3 barcollo

  3. #733
    Vento moderato L'avatar di red
    Data Registrazione
    16/05/07
    Località
    Torino parco Dora / Torino Parella
    Età
    37
    Messaggi
    1,458
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    qui ci son circa 10 cm ora però la nevicata è debolissima

  4. #734
    Brezza leggera L'avatar di amarok
    Data Registrazione
    04/12/09
    Località
    Canavese (TO)
    Messaggi
    342
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Ha ripreso da mezzora moderatamente....imbianca nuovamente.
    Incredibile,situazione paradossale.

  5. #735
    Vento moderato L'avatar di Cibra
    Data Registrazione
    21/12/09
    Località
    Vauda Canavese (TO) 410 slm
    Età
    40
    Messaggi
    1,293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    qui continua senza sosta t che sale o.4°C....torno a spalare va... XD
    Vauda Canavese 410 m slm
    La Crosse ws2350 schermata thdt on line : http://vaudaweather.altervista.org/index.htm

  6. #736
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da 3metri_sotto_la_neve Visualizza Messaggio
    Qualcuno di sto forum ha le capacità tecnico/scientifiche per spiegare perchè le temperature non si stanno abbassando come dovevano e perchè non c'è il nevone che doveva?!!
    La risposta è in questa radarata: tutte le prp degne di nota sono ad Est di Torino. sotto prp intense si può costituire colonna omotermica fino al suolo, viceversa le zone con prp deboli, anche a quote superiori a Torino, vanno in sofferenza (vedi canavese e Basse valli torinesi occidentali).

    Per la città aggiungici che ieri siam partiti male, perchè l'isola ha impedito un attecchimento efficace nei momenti (pochi) di buona intesnsità.

    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  7. #737
    Banned
    Data Registrazione
    25/11/08
    Località
    Alpignano (To)
    Età
    55
    Messaggi
    1,144
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da 3metri_sotto_la_neve Visualizza Messaggio
    Qualcuno di sto forum ha le capacità tecnico/scientifiche per spiegare perchè le temperature non si stanno abbassando come dovevano e perchè non c'è il nevone che doveva?!!
    Beh il 1' x il nasino che ti ho mostrato prima su meteocentre e 2' le temp sono scese poco x la forte componente sciroccale e la non attivazione delle correnti da E al suolo.

  8. #738
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Qui fiocca bene, e non è manco molto acquosa, +0.2°C!
    Sono sceso a misurare è uno spettacolo 17-18cm mediamente, ma è un peccato ci siam ciulati le ore che son andate tipo dalle 4 alle 9 per qualche cavolo di effetto favonico rompi scatole, che sennò ora eravamo over 20...sempre qualcosa deve andare storto zio fa!
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  9. #739
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito

    Ecco qui su una panchina di legno...


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  10. #740
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Wetter Visualizza Messaggio
    La risposta è in questa radarata: tutte le prp degne di nota sono ad Est di Torino. sotto prp intense si può costituire colonna omotermica fino al suolo, viceversa le zone con prp deboli, anche a quote superiori a Torino, vanno in sofferenza (vedi canavese e Basse valli torinesi occidentali).

    Per la città aggiungici che ieri siam partiti male, perchè l'isola ha impedito un attecchimento efficace nei momenti (pochi) di buona intesnsità.

    Immagine
    E alla fine ci presero le Lamma...
    Ma è incredibile, ancora una volta qualcosa non è andato...non c'è stato stau praticamente...
    Ma con l'allontanarsi del minimo come diavolo fa a non ruotare da SE e poi ESE mi domando??
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •