Pagina 82 di 139 PrimaPrima ... 3272808182838492132 ... UltimaUltima
Risultati da 811 a 820 di 1389
  1. #811
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    S

    Stanotte dalle 00 alle 4 è stato devastante, ha buttato tipo 10-11cm...poi ovviamente è arrivato sto ventaccio...ma credimi il picco precipitativo è stato pazzesco...a parer mio quello che manca di più qui è la continuità...
    si, Alex, manca la continuita di picchi intensi...
    comunque ti dicevo prima che la pedemontana a volte la sfanga perchè un minimo di sbarramento ogni tanto riesce a farlo nella fascia che va da te ad AndreMeteo, per intenderci.

    Però, per dire...Venaria 10 cm Verolengo (più bassa) 25 cm

    Oppure s.ambrogio 4 cm Cambiano 25 cm

    Il discorso Ovest-Est si ripropone molto spesso, anche a prescindere da considerazioni legate all'isola di calore per quanto riguarda la zona del centro città.
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  2. #812
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Torino precollina
    Età
    44
    Messaggi
    980
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da millibar71 Visualizza Messaggio
    Non manchi mai su in queste occasioni, diciamo è quasi un rito
    Ciao Christian
    Ehehe, in un evento simile ho rispolverato il centimetro, la stazione meteo, la macchina fotografica e messo la meteo davanti a tutto!! Veramente una nevicata stupenda come non se ne vedevano da anni!
    Appena torno giù a Torino metterò anche qualche foto fatta lì ,sperando che ne abbia fatta parecchia anche giù!!

    Ciao!

  3. #813
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Dovremmo essere sottovento, si vede da come piegano le precipitazioni dal radar, ma ciò che nn comprendo perchè lo faccia, e soprattutto perchè lo faccia ora...quando in teoria dovremmo essere nel momento migliore a livello precipitativo..
    Strano che poi faccia così da te...

    Minimo al suolo oramai troppo meridionale, richiamo di venti settentrionali.
    Canavese saltato per primo, come spesso succede in questi casi. Poi saltano via via anche gli altri.
    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

  4. #814
    Burrasca forte L'avatar di jako86
    Data Registrazione
    19/02/06
    Località
    Montanaro (TO)/Saluggia (VC)
    Età
    38
    Messaggi
    8,672
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito

    Sono incazzato, Verolengo 10 km a SudEst di me va per i 30 cm...da me 15-17 e pioviggine.
    Grrrrr...

  5. #815
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,034
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Alex Visualizza Messaggio
    Dovremmo essere sottovento, si vede da come piegano le precipitazioni dal radar, ma ciò che nn comprendo perchè lo faccia, e soprattutto perchè lo faccia ora...quando in teoria dovremmo essere nel momento migliore a livello precipitativo..
    Strano che poi faccia così da te...

    Ale qua si è alzato da poco un vento moderato da SE, a breve dovresti divertirti
    10\12cm compatti li ha fatti pure qua e ora viene giù nuovamente asciutta
    Odio la nebbia !!!


  6. #816
    Tempesta L'avatar di millibar71
    Data Registrazione
    22/09/03
    Località
    torino est
    Età
    54
    Messaggi
    11,733
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Yama Visualizza Messaggio
    Ehehe, in un evento simile ho rispolverato il centimetro, la stazione meteo, la macchina fotografica e messo la meteo davanti a tutto!! Veramente una nevicata stupenda come non se ne vedevano da anni!
    Appena torno giù a Torino metterò anche qualche foto fatta lì ,sperando che ne abbia fatta parecchia anche giù!!

    Ciao!
    Vieni giù dalla strada per Superga devessere notevole in quel lato collinare!!
    L'intensità ieri sera era ben distribuita in ogni dove della città ma dalle tue parti la differenza la fanno le temperature come in zona Sassi e pedecollina
    1.0 bei fiocchi

  7. #817
    Burrasca forte L'avatar di Alex
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Bovisio-Masciago(MB)
    Età
    42
    Messaggi
    9,951
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    Ale qua si è alzato da poco un vento moderato da SE, a breve dovresti divertirti
    10\12cm compatti li ha fatti pure qua e ora viene giù nuovamente asciutta
    Speriamo alby, ma la T aumenta di brutto ora +0.6°C ora e vento da N...tra l'altro fa una sorta di fioccherello acquoso odioso...Si deve muovere se deve girare...
    Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
    Brezza di ponente, Alex molto caliente
    Vento, vento e ancora...vento!

    Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm


    Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.

  8. #818
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Si si infatti, ed è per questo che rimango nella mia idea che la nivometria torinese non è per niente omogenea in funzione della quota. Per dire: qui da me ce la siamo scampata, soprattutto nella pedemontana da Vauda C.se in giù, mentre per esempio già Salassa ha visto un terzo delle precipitazioni che ci sono state qui. Se non sbaglio, Nimbus, nel loro libro, avevano parlato di un algoritmo per calcolare la media neve da Torino verso W. Hmedia= 0.1 X (quota (m)).

    Ci sarebbe comunque da fare studi ben più approfonditi ed avere medie storiche di più zone per capire bene l'andamento.

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  9. #819
    Burrasca L'avatar di giorgio
    Data Registrazione
    13/03/08
    Località
    Chivasso (To) - Aramengo (AT)
    Età
    58
    Messaggi
    5,497
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Citazione Originariamente Scritto da jako86 Visualizza Messaggio
    Giorgio se ci sei vieni su ad Albugnano...vado ora.
    Fammi sapere.
    Grazie ma fra un po' devo uscire con la bimba che vuole fare il pupazzo di neve...
    Sarei venuto volentieri...
    fammi sapere la situazione, metti foto...


    f
    Ciao Giorgio, Grande Astigiano.

    ...più vai in alto, più il vento tira...(G. Trapattoni)

  10. #820
    Burrasca forte L'avatar di Wetter
    Data Registrazione
    08/01/03
    Località
    Torino Crocetta
    Età
    57
    Messaggi
    9,065
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: (S)Nowcasting Torino e provincia 28-29 Gennaio 2012

    Credo stia per cambiare registro se osservo l'ultimo aggiornamento della moviola Radar Arpa: però, adesso nutro qualche dubbio sulla tenuta termica, ma possiamo comunque ancora giocarci la carta di fine episodio. Mi sembra che le prossime ore possano invertire un poco le sorti dell'episodio, ma molte variabili sono in gioco

    Ecco il radar: ingolfamento di pacchetti precipitativi significativo in prospettiva.

    Avatar: Caspar Friedrich, Der Wanderer über dem Nebelmeer (Il viandante sul mare di nebbia) 1817 Kunsthalle, Hamburg

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •