Pagina 46 di 114 PrimaPrima ... 3644454647485696 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 460 di 1140
  1. #451
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio


    Maledizione, ogni anno a Maggio è già estate!!

    Perchè a Ottobre però non è mai già inverno?
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  2. #452
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    dura una fava anche questa...ho detto
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  3. #453
    Calma di vento
    Data Registrazione
    30/05/10
    Località
    bollate
    Età
    48
    Messaggi
    9
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da SB Visualizza Messaggio
    Mah oddio, io qui dentro di "contenti" per i 30° a Maggio ne vedo veramente pochi.

    Sono situazioni pericolose senza dubbio, ma a mio parere ancora ben da delineare..
    ciao

    probabilmente sono l'unico che puo' gioire in caso di scaldata estiva ,pero' vorrei dire la mia anche se ho 0 messaggi in questo forum

    allora ci siamo beccati i -13 a febbraio senza fiatare(e vi assicuro che li ho mal digeriti) è vero che da agosto a gennaio ci ha regalato sole a gogo,pero' è anche vero che non la si puo' pagare a tempo indeterminato ...adesso che arriva il bel tempo e la possibilita' di riposarsi in vacanza sotto l'ombrellone è assurdo a mio parere cercare pioggia e temperature piu' contenute...la natura per fortuna ha potuto prendere un po' di pioggia che le mancava da tempo immemore ora se possibile (dopo un aprile molto piovoso) ci si augura giornate calde ee soleggiate

    ecco questo è il mio pensiero...non pretendo 30 gradi ma nemmeno 15 con pioggia battente,voglio solo godermi finalmente primavera e estate auspicando poi che l'inverno arrivi e faccia il suo corso normale

    il tutto senza polemica

  4. #454
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    dura una fava anche questa...ho detto
    anche lo 06 ti darebbe ragione.botta tosta ma in rapido sgretolamento

  5. #455
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Le ens confermano la scaldata sono curioso di vedere il long

  6. #456
    Burrasca L'avatar di jacksinclaire
    Data Registrazione
    02/07/02
    Località
    Jasim Al candel
    Età
    49
    Messaggi
    6,944
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    anche lo 06 ti darebbe ragione.botta tosta ma in rapido sgretolamento
    esattamente ciò che è successo con Ignaz sebbene l'asse della risalita sia questa volta più settentrionale che nordorientale.
    il punto è che non c'è nulla in Atlantico che inibisca in modo convincente una rapida risposta da parte dei flussi perturbati,basta davvero una saccaturina per demolire tutto(e visti i picchi termici a 850hpa,anche in modo piuttosto violento in termini di fenomeni)
    Ci vuole l'Atlantico!
    "Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!

  7. #457
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da isitanywonder? Visualizza Messaggio
    ciao

    probabilmente sono l'unico che puo' gioire in caso di scaldata estiva ,pero' vorrei dire la mia anche se ho 0 messaggi in questo forum

    allora ci siamo beccati i -13 a febbraio senza fiatare(e vi assicuro che li ho mal digeriti) è vero che da agosto a gennaio ci ha regalato sole a gogo,pero' è anche vero che non la si puo' pagare a tempo indeterminato ...adesso che arriva il bel tempo e la possibilita' di riposarsi in vacanza sotto l'ombrellone è assurdo a mio parere cercare pioggia e temperature piu' contenute...la natura per fortuna ha potuto prendere un po' di pioggia che le mancava da tempo immemore ora se possibile (dopo un aprile molto piovoso) ci si augura giornate calde ee soleggiate

    ecco questo è il mio pensiero...non pretendo 30 gradi ma nemmeno 15 con pioggia battente,voglio solo godermi finalmente primavera e estate auspicando poi che l'inverno arrivi e faccia il suo corso normale

    il tutto senza polemica
    Ciao...guarda che la primavera è fatta di periodi fortemente perturbati e anche freschi/freddini, alternati a periodi tranquilli e caldini
    Non per niente il regime pluviometrico dell'alta pianura prevede che sia la stagione con il maggior N di giorni di pioggia (sulle Alpi è addirittura l'estate per via dei temporali)

    I 30 gradi primaverili sono "un'invenzione" made in 2000s...prima dell'epoca GW i primi trentelli mediamente non si vedevano prima del 15 giugno, ora hanno anticipato tranquillamente di un mese (e in annate come il 2007 e il 2011 sono arrivati anche ad aprile...l'anno scorso 33 gradi il 9 aprile...ma ci rendiamo conto????? A inizio '900 frequentemente ad aprile nevicava in pianura)
    E questo porta erroneamente a pensare che maggio debba essere un mese estivo, quando invece dovrebbe essere ben altro (uso il verbo "dovere" per mancanza di altre parole...sia ben chiaro che intendo dire che l'esperienza multidecadale climatica ci ha portato a constatare che maggio è tutto meno che un mese estivo)

    Se c'è una stagione che non fallisce mai ultimamente è proprio l'estate...pensa che l'ultima estate sotto la media 1961-90 risale al biennio 1996-97 al NW...e a livello nazionale bisogna risalire addirittura al 1984 (!!!)
    Lasciateci almeno il maggio perturbato, che riempia bene i ghiacciai, in vista delle sicure e immancabili canicole estive che fanno disastri

  8. #458
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,739
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Citazione Originariamente Scritto da jacksinclaire Visualizza Messaggio
    dura una fava anche questa...ho detto
    io sono giorni che lo penso...
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #459
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,178
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    A parte l'uso del tutto improprio del termine pericolose ( mal che vada faremo i 32-33 gradi x qualche giorno, e' un' ondata di caldo, non una bomba a orologeria! ), sono perfettamente d'accordo con l'amico piacentino. Tuttavia guardando il getto non mi sembra certo un ondata destinata a perdurare all'infinito. Il getto mi sembra rimanere bello sostenuto e non impantanarsi in pieno Atlantico, pertanto ho motivo di ritenere che questa ondata sara tosta, intensa, ma sostanzialmente di durata non superiore ai 5-6 giorni.Vedere moltissime ondate di calore degli anni 70 per capire cosa intendo. Arrivavano anticicloni anche forti ma siccome in quegli anni il getto estivo era spesso sostenuto esso li spazzava via dopo pochi giorni
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #460
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Maggio 2012 : il ruggito del drago (senza fiamma) ?????'

    Per quanto riguarda la scaldata...
    Ci sarà, ma verrà limata quasi sicuramente
    Cazzibal docet \as\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •