Pagina 15 di 50 PrimaPrima ... 5131415161725 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 498
  1. #141
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti quelli che hanno messo grafici, dati e statistiche per confermare il tutto. Io mi rifaccio delle statistiche delle stazioni presenti su wikipedia, ho verificato sempre il tutto con altre stazioni (visto che, come ben sappiamo, wikipedia non è proprio la Bibbia). Come giustamente ha detto bugi non perdiamoci in questi orticellismi, seguiamo GFS12z che forse uno spiraglio d'uscita ce lo mette subito dopo il 10 con una piccola saccatura atlantica che proverebbe a sfondare il muro anticiclonico.
    Quoto!Una flebile speranza nel nulla gfs12 ce la offre.saccaturina che prova a sfondare.

  2. #142
    Vento fresco L'avatar di RubenBG
    Data Registrazione
    24/11/13
    Località
    Ghisalba (BG)
    Età
    29
    Messaggi
    2,594
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Io faccio fatica a capire se dopo il debole cavetto di metà settimana con la nuova rimonta riusciremo ad avere inversioni termiche con nebbie al piano con temperature più contenute, oppure, sole senza inversioni ed temperature primaverili ovunque
    Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.

  3. #143
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Citazione Originariamente Scritto da paoloneve Visualizza Messaggio
    Lei mi sta accusando di scrivere il falso senza condividere uno straccio di dato. Ripeto, nel Torinese, almeno mediamente, il mese di novembre non è particolarmente ricco di pioggia; assai più piovosi risultano infatti aprile, maggio, giugno, ottobre, ma spesso anche agosto e settembre. Questo andamento mensile delle precipitazioni è tipico del regime pluviometrico "continentale prealpino" che abbraccia gran parte del Piemonte occidentale.
    Consiglio di proseguire la discussione qui, abbiamo un thread apposta:


    http://forum.meteonetwork.it/nowcast...emonte-74.html
    Lou soulei nais per tuchi

  4. #144
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    Quoto!Una flebile speranza nel nulla gfs12 ce la offre.saccaturina che prova a sfondare.
    Flebili speranze che Reading fa miseramente cadere come un castello di carte alla prima brezza.....
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  5. #145
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Flebili speranze che Reading fa miseramente cadere come un castello di carte alla prima brezza.....
    Infatti.non che l'inglese sia la Bibbia, ma sono carte tremendamente brutte e bloccatissime!

  6. #146
    Vento forte L'avatar di alessandro84
    Data Registrazione
    19/08/15
    Località
    pianezza (to)
    Età
    40
    Messaggi
    4,834
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Flebili speranze che Reading fa miseramente cadere come un castello di carte alla prima brezza.....
    Reading stasera sono inguardabili inoltre anche i GPT sono altissimi

  7. #147
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    di fatto quindi una ridicola percentuale del piemonte ha novembre come mese poco piovoso, quindi è sbagliato dire cose del tipo "qui al NW piove poco a Nov" oppure "a ridosso delle Alpi occidentali a novembre piove poco" etc etc. nel resto del N novembre è il più piovoso o il secondo. quindi il discorso di base rimane, una HP del genere è tutto fuorché normale in questo periodo, ciò non toglie che possa capitare eh. ma non è che se in 3 comuni su 3000 piove poco a novembre allora debba essere normale avere 20gg filati di HP mostruosa con massime over 20° in molte località a novembre.

    chiusa la parentesi orticellistica che tanto odia a ragione il Bugi, GM senza soluzione di continuità. Picchi di ZT over 3500m, caldo e secco ad oltranza.
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #148
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    di fatto quindi una ridicola percentuale del piemonte ha novembre come mese poco piovoso, quindi è sbagliato dire cose del tipo "qui al NW piove poco a Nov" oppure "a ridosso delle Alpi occidentali a novembre piove poco" etc etc. nel resto del N novembre è il più piovoso o il secondo. quindi il discorso di base rimane, una HP del genere è tutto fuorché normale in questo periodo, ciò non toglie che possa capitare eh. ma non è che se in 3 comuni su 3000 piove poco a novembre allora debba essere normale avere 20gg filati di HP mostruosa con massime over 20° in molte località a novembre.

    chiusa la parentesi orticellistica che tanto odia a ragione il Bugi, GM senza soluzione di continuità. Picchi di ZT over 3500m, caldo e secco ad oltranza.
    La parte che ho evidenziato mi trova d'accordo al 100%
    Al momento, a mente, come novembre secco e caldo mi viene in mente solo il novembre 2006, andando a memoria. In quell'inverno la situazione rimase bloccata fino a marzo praticamente, con strascichi fino a fine aprile... vediamo cosa si prospetta, cerchiamo una luce in fondo al tunnel. Certo è che per 2 settimane almeno non avremo molto di cui discutere, purtroppo..
    Lou soulei nais per tuchi

  9. #149
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    La parte che ho evidenziato mi trova d'accordo al 100%
    Al momento, a mente, come novembre secco e caldo mi viene in mente solo il novembre 2006, andando a memoria. In quell'inverno la situazione rimase bloccata fino a marzo praticamente, con strascichi fino a fine aprile... vediamo cosa si prospetta, cerchiamo una luce in fondo al tunnel. Certo è che per 2 settimane almeno non avremo molto di cui discutere, purtroppo..
    a naso, da quasi profano, purtroppo, se dovessi scommettere su un tipo di inverno particolare scommetterei su un 2006/07. lo dico a prescindere dall'HP in essere eh.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #150
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Novembre!vincerà la mitezza o il vero autunno....?

    Ammazza...un 2006/07 Ragazzi non è che il 2006/07 sia stato l'unico inverno anticiclonico eh. Si sono avuti tanti inverni anticiclonici e/o secchi nel passato che hanno comunque chiuso con medie termiche molto più decenti...scomodare il 2006/07 mi sembra un po' come chi scomoda il 2003 a ogni onda calda estiva di un certo rilievo. Inverno anticiclonico/secco non significa necessariamente inverno mite, anzi, negli anni '90 - primi '00 c'è stato qualche esempio abbastanza importante in merito (ad esempio 1998/99, 1999/00, 1991/92 sono stati inverni prevalentemente anticiclonici ma anche piuttosto freddi).

    Per me l'inverno potrebbe essere contraddistinto dalla situazione che si è delineata a partire dall'inizio del trimestre autunnale, ovvero dalla reiterata tendenza a rimonte anticicloniche verso il Nord Europa. Rimonte anticicloniche di questo tipo hanno, come già scritto e come del resto abbiamo osservato nel corso dell'autunno, un doppio effetto: se va bene si finisce sotto retrogressioni fredde da NE, se va male sotto un bell'omega come quello dei prossimi giorni. In generale mi aspetto un inverno anticiclonico ma freddo, simile a uno dei 3 che ho citato sopra.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •