CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Oh, là, vorrei incorniciare questo intervento!
Hai centrato il punto cruciale: con le condizioni di NAO e EA più che positive, capiamo fin da subito che qualsiasi saccatura/passaggio/qualsiasi cosa che oltre le 200h viene visto sprofondare sull'Europa Occidentale (che sia sulla Spagna, sulla Francia, o nel Mediterraneo) verrà inevitabilmente "limato", "piallato" mano a mano che passano i run, proprio perchè le condizioni base per queste discese NON ci sono.
Lou soulei nais per tuchi
Vi ricordate il 1989-1990?
La Situazione rimase cosi' per mesi e le prime piogge al NI caddero ad ...APRILE!!!![]()
Modelli buoni solo per la VdA.
Per il resto raccapriccianti. Se non fosse stato per quella settimana di inverno e 2 nevicatine sarebbe di gran lunga il peggiore di sempre per me.
![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Si vis pacem, para bellum.
Vero, ad aprile piovve molto e in montagna nevicò tantissimo. Se non erro aprile 1990 fu uno dei più nevosi in quota.
Le prime piogge/nevicate si videro comunque già dopo la metà di marzo, segno che qualcosa, lentamente, stava cambiando.
Per come la vedo io, questo regime ci accompagnerà ancora per febbraio e almeno prima decade di marzo. Dopodichè... se ne parlerà. In breve, mi aspetto una svolta simile al 1989/1990 più o meno nello stesso periodo (marzo).
Lou soulei nais per tuchi
Direi di si.. 2006/2007 44 cm a Oropa.
Ad ora siamo a:
- 0 cm Ottobre
- 0 cm Novembre
- 0 cm Dicembre
- 11 cm Gennaio
- 0 cm Febbraio
![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Segnalibri