Pagina 33 di 92 PrimaPrima ... 2331323334354383 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 913
  1. #321
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Se qualcuno trova qualcosa di positivo dai modelli faccia un fischio
    Io vedo solo HP...
    Eh però a 10hpa il splitta
    Poi ora pretendi persino il freddo e la neve a gennaio a Cuneo.... ma dimmi te

    Comunque scherzi a parte... almeno in quota per qualche giorno riusciranno a sparare... Poi io spero nell'arrivo di belle perturbazioni con T anche sopra la media.. Non mi interessa della neve al piano. Personalmente soffro da matti a vedere i monti marroni (o quasi).
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  2. #322
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da MonteVelino 91 Visualizza Messaggio
    Sì ma come ti ripeto, ha visto davvero poco negli ultimi anni. Le 3 nevicate che ti ho citato sono una avvenuta il 13 dicembre 2017 (una dozzina di cm derivati da rovesci di neve in 3 ore seguiti da 24 ore di pioggia e neve sciolta in meno di un giorno), una nevicata a fine febbraio/inizi Marzo di quest'anno (il fantomatico Buran che ha scaricato una decina di cm. Praticamente ad occhio stesso accumulo che ha avuto Roma!) e l'ultima una decina di giorni fa (con accumuli disomogenei. Se da me zona nord-ovest della città ha fatto sempre all' incirca una decina di cm, in centro avrà accumulato scarsi 5 cm). Quindi diciamo 30 cm in 4 anni, visto il non-inverno 2015-2016. Sottolineo la media climatologica di 30 cm annui, per non parlare della resistenza del manto nevoso al suolo! Credo che Bari negli ultimi anni se non ha una media di 7.5 cm l'anno poco ci manca (e secondo me si può addirittura avvicinare in quanto a resistenza di neve al suolo) Immagine


    E questo magro bottino è oro colato se paragonato al resto del Nord Italia (solo per dire, la nevicata di Novembre ha colpito, tra le città di pianura, solo esclusivamente Bologna!).

    Prendi ad esempio le città della Lombardia che sono 5-6 anni che non vedono quasi nulla. In questo Bari le surclassa con una sola nevicata. Se è normale questo.. Immagine
    Immagine
    ultima nevicata a milano over 10 cm il 11/2/2013
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  3. #323
    Vento forte L'avatar di only**snow**
    Data Registrazione
    14/08/07
    Località
    Cossila S.Grato (BI) 517 mslm
    Messaggi
    4,212
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Ero ironico Roby, prima si limitava a fare le previsioni nel tange accettabile dei 5 giorni, poi è passato a fare le previsioni ( nel cappello introduttivo) a 10-15 giorni, adesso, in quest'ultimo aggiornamento, ti dice praticamente lo svolgimento dell' intero mese di Gennaio... ecco il perché della mia battuta, al di là del fatto che mal sopporto Nimbus, per il quale esiste solo cuneese e torinese.
    Poi, mi è stato insegnato che medio termine significa max 6- 7 giorni, mi sembra quindi che Nimbus abbia una concezione piuttosto elastica di medio termine
    capisco che non sia quello che vuoi scritto tu, ma ad ora non ne ha sbagliata una.

    ah per info utilizzano modelli a pagamento su base reading quindi non uscire con la scusa del modello americano farlocco :D
    CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO

    "no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"

  4. #324
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Eh però a 10hpa il splitta
    Poi ora pretendi persino il freddo e la neve a gennaio a Cuneo.... ma dimmi te

    Comunque scherzi a parte... almeno in quota per qualche giorno riusciranno a sparare... Poi io spero nell'arrivo di belle perturbazioni con T anche sopra la media.. Non mi interessa della neve al piano. Personalmente soffro da matti a vedere i monti marroni (o quasi).
    Personalmente spero dell'arrivo di perturbazioni che portino la neve anche al piano o al limite da bassa collina, altro che perturbazioni con temperature sopra la media, quello sì sarebbe, per me, una " tragedia", ripeto, 2013-2014, mai più.

  5. #325
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    ultima nevicata a milano over 10 cm il 11/2/2013
    esatto
    aggiungo che dalla serie di brera con questo dicembre a 0 è la serie più lunga sia di inverni che di anni solari senza un mese con accumulo a doppia cifra
    per dovere di cronaca però bisogna anche ricordare che senza il fortunato episodio del febbraio 91 con retrogressione sufficientemente alta da generare un minimo produttivo in un periodo configurativo simile a questo avremmo avuto una serie analoga addirittura da gennaio 87 a dicembre 95

  6. #326
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da only**snow** Visualizza Messaggio
    capisco che non sia quello che vuoi scritto tu, ma ad ora non ne ha sbagliata una.

    ah per info utilizzano modelli a pagamento su base reading quindi non uscire con la scusa del modello americano farlocco :D
    Non uso nessuna scusa, effettivamente ad ora ci hanno preso, speriamo che cambino questa, cmq ricordo che da sempre, anche in epoca pre GW, Gennaio è il mese più secco dell'anno, ed è solo sulla base dei soliti indici, SW, ecc, che mi aspettavo ( e continuo ad aspettarmi) qualcosa di decisamente diverso dal solito...

  7. #327
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    esatto
    aggiungo che dalla serie di brera con questo dicembre a 0 è la serie più lunga sia di inverni che di anni solari senza un mese con accumulo a doppia cifra
    per dovere di cronaca però bisogna anche ricordare che senza il fortunato episodio del febbraio 91 con retrogressione sufficientemente alta da generare un minimo produttivo in un periodo configurativo simile a questo avremmo avuto una serie analoga addirittura da gennaio 87 a dicembre 95

  8. #328
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Babba mia nimbus da già morto gennaio
    Leggo tanto ma scrivo poco.

  9. #329
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Personalmente spero dell'arrivo di perturbazioni che portino la neve anche al piano o al limite da bassa collina, altro che perturbazioni con temperature sopra la media, quello sì sarebbe, per me, una " tragedia", ripeto, 2013-2014, mai più.
    Scusa eh, ma puoi anche andare a cercarla tu la neve se non ti nevica nell' orto
    Leggo tanto ma scrivo poco.

  10. #330
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    Oggi Europeo oggettivamente peggiorato, soprattutto il 10 mette di nuovo il Malefico, il quale dovrebbe intervenire solo ed esclusivamente prima di una bella perturbazione atlantica al fine di far nevicare uniformemente fino a sotto terra dappertutto, cosa che fa, purtroppo molto raramente. Penso anch'io come Walter che i modelli inquadreranno meglio il tutto fra qualche giorno. A proposito Walter, senza nessuna polemica e men che meno provocazione: anche stamattina parli di GFS. Come io ignoro l'americano, tu ignori l'Europeo, mi pare oramai evidente. Mi spieghi come mai? Perché seguì l'Americano e solo quello? Domanda seria.
    Ma io non ignoro Ecmwf o Ukmo, anzi, sono modelli affidabilissimi.
    Semplicemente visto che non c'è assolutamente nulla da vedere entro le 240h, guardo oltre, e oltre si può guardare solo con Gfs e Gfs parallelo. Tutto lì.
    Scrivo da 11 anni sul forum e ti posso assicurare che posto tutti i modelli possibili immaginabili. Ci fossero carte interessanti a 144 ore ovviamente posterei Ecmwf, Ukmo & co.

    Intanto, giusto per mettere una pietra tombale su tutta la prima metà di gennaio (e non solo sulla prima decade) ecco il parallelo al 16 gennaio:

    gfs-0-384.png

    HP talmente vasto da esser fin doppio, sia Atlantico che Europeo.
    Direi che c'è ben poco da commentare, se non il rischio siccità, incendi, e sopramedia fuori da ogni logica..
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •