Pagina 34 di 92 PrimaPrima ... 2432333435364484 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 913
  1. #331
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Artic Visualizza Messaggio
    Babba mia nimbus da già morto gennaio
    Sostanzialmente sì, e ho paura abbia ragione. Nimbus per dicembre è stato un cecchino, nonostante tutti i previsori stagionali vedessero neve, piogge e irruzioni.
    Abbiamo avuto solo HP e un episodio nevoso della durata folle di 2 ore e 30 minuti circa.
    Non "adoro" Nimbus, ma posso dire che per dicembre ci ha visto lungo, mi sa che vede lungo anche per gennaio.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #332
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/10/12
    Località
    Pianezza 325m. To
    Età
    36
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Sostanzialmente sì, e ho paura abbia ragione. Nimbus per dicembre è stato un cecchino, nonostante tutti i previsori stagionali vedessero neve, piogge e irruzioni.
    Abbiamo avuto solo HP e un episodio nevoso della durata folle di 2 ore e 30 minuti circa.
    Non "adoro" Nimbus, ma posso dire che per dicembre ci ha visto lungo, mi sa che vede lungo anche per gennaio.
    E io che non ci credevo....invece ci hanno preso.
    Leggo tanto ma scrivo poco.

  3. #333
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Donato (BI) 720 mslm
    Età
    41
    Messaggi
    1,815
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Siamo rovinati , poi quando sarà il momento del sole ci saranno le piogge monsoniche

  4. #334
    Tempesta L'avatar di alby83
    Data Registrazione
    28/05/06
    Località
    Giaglione ( TO ) 700m
    Età
    42
    Messaggi
    12,026
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Artic Visualizza Messaggio
    Babba mia nimbus da già morto gennaio
    con un simile HP a W è probabile che Gennaio sia buttato.
    Speriamo in Febbraio altrimenti ci riaggiorniamo nel 2019/20 per la neve e nel Milanese\Comasco facciamo il 5 inverno insulso, anzi per ora non ha neanche iniziato l'inverno
    Odio la nebbia !!!


  5. #335
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,205
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Sì quella struttura per noi vuol dire essere sempre e solo tagliati fuori. E sappiamo bene quanto quando si protende in zona Franco/iberica sia peggio dei parassiti, non te ne liberi.
    Almeno la Nebbia per ora ha smesso di rompere!!

  6. #336
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da alby83 Visualizza Messaggio
    con un simile HP a W è probabile che Gennaio sia buttato.
    Speriamo in Febbraio altrimenti ci riaggiorniamo nel 2019/20 per la neve e nel Milanese\Comasco facciamo il 5 inverno insulso, anzi per ora non ha neanche iniziato l'inverno
    Diciamo che il problema che sta sorgendo negli ultimi anni (probabilmente sarà già capitato anche in passato) è che, almeno per la mia zona, si passa solo ed esclusivamente tra siccità e alluvioni, cioè abbiamo configurazioni "bloccate".
    La cosa paradossale di tutto questo è che questi anni possono chiudere sopramedia pluviometrica e non di poco, ma il tutto è concentrato in pochi episodi o, al massimo, brevissimi periodi.
    L'HP lì ad W sicuramente c'è già stata in passato migliaia e migliaia di volte, solo che non ne abbiamo memoria. Quello che è strano è il ri-vederla dopo che ci ha tenuto compagnia - a fasi alterne - praticamente da 4 anni a questa parte.
    E quello che più mi dispiace non è di avere HP: l'HP è fisiologica e ci può stare. Quello che non è fisiologico è l'HP "eterna", cioè 20-30-40-50 giorni.

    Il parallelo è emblematico: guardate l'HP: non si muove, continua ad auto-rigenerarsi, è sempre lì ed è inscalfibile.

    Ora
    gfs-0-6.png

    48 ore
    gfs-0-48.png

    96 ore
    gfs-0-96.png

    120 ore
    gfs-0-120.png

    144 ore
    gfs-0-144.png

    168 ore
    gfs-0-168.png

    192 ore
    gfs-0-192.png

    216 ore
    gfs-0-216.png

    252 ore
    gfs-0-252.png

    300 ore
    gfs-0-300.png

    348 ore
    gfs-0-348.png

    384 ore
    gfs-0-384.png

    ...
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #337
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    È chiaro che se la troposfera non risponde alla Stratosfera, il pallone ha vita facile... Nel caso contrario verrebbe smantellato in un amen...Non capisco... Io cmq non getto la spugna, anche se, ripeto, da sempre Gennaio, almeno al NO è il mese secco per eccellenza, quando ero piccolo e mi lamentavo perché non nevicata mio papà mi diceva sempre " sai che qua per la neve bisogna aspettare Febbraio..."

  8. #338
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,163
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    ovviamente per HP s'intende in questo caso le oscillazioni che caratterizzano il fp

  9. #339
    Vento forte L'avatar di Giovanni78
    Data Registrazione
    19/12/16
    Località
    Crodo (VB)
    Messaggi
    3,422
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Neve71 Visualizza Messaggio
    È chiaro che se la troposfera non risponde alla Stratosfera, il pallone ha vita facile... Nel caso contrario verrebbe smantellato in un amen...Non capisco... Io cmq non getto la spugna, anche se, ripeto, da sempre Gennaio, almeno al NO è il mese secco per eccellenza, quando ero piccolo e mi lamentavo perché non nevicata mio papà mi diceva sempre " sai che qua per la neve bisogna aspettare Febbraio..."
    È un mese spesso secco; ma è anche un mese che fa i nevoni.
    Da noi al NW mi risulta abbia medie leggermente superiori rispetto a febbraio.

  10. #340
    Banned
    Data Registrazione
    17/03/18
    Località
    Sagliano Micca (Bi) 591 mt
    Età
    54
    Messaggi
    1,951
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Gennaio 2019: discussione modelli

    Citazione Originariamente Scritto da Artic Visualizza Messaggio
    Scusa eh, ma puoi anche andare a cercarla tu la neve se non ti nevica nell' orto
    Ciao Artic, vedi io mi definisco Ortocellista Estremo ( lo riscrivo per lui e per chi non ha letto la mia " presentazione"...), ovvero la Neve m'interessa fondamentalmente a casa mia, non me ne frega niente, anzi mi fa solo girare gli zebedei ( per restare bassi...) vedere nevicare a pochi km da qua, anzi l'incazzatura è tanto maggiore quanto più la nevicata arriva vicino a me ( tradotto: sono a 600 mt, se nevica a 1500 e piove sotto, chissenefrega, se nevica a 1000 mi girano, se nevica a 700 mt: censura), quindi, ripeto o nevica anche in collina ed anche più in basso o tanto vale un 2006-2007, tutti nella stessa barca. Chiaramente è il mio pensiero, poi ognuno ha i suoi gusti...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •