Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
purtroppo, al di là del pessimismo, bisogna essere onesti: anche questo inverno per noi del NW si chiuderà con un nulla di fatto nei due mesi per eccellenza. ma proprio NULLA. anzi, a livello fohn penso possa fare il record per numero di fohnate cattive visto che siamo già alla 5° o 6° e ne arriverà sicuramente un'altra, potenzialmente bollentissima. a tutti gli effetti dicembre e gennaio assomigliano agli ultimi 5 inverni, secco e caldo con solo le zone inversionali a cavarne qualcosina. febbraio, come per molti vedo, è un mese non proprio tra i preferiti, per usare un eufemismo. ed anche io concordo, a febbraio si fa sempre più dura, termiche umane non bastano più (oddio... in realtà sembra non bastino più in assoluto ), il sole si fa alto e le giornate sempre più lunghe, sensibilmente.
peccato perché ci speravo per questo inverno, sembrava davvero essere partito col piede giusto. non è che ne sto decretando il de profundis eh, ma carte alla mano fino al 20 di gennaio è difficile possa fare qualcosa... e non fa niente dall'inizio, purtroppo. c'è da capire che cosa è realmente cambiato e se c'è questo qualcosa, ma al sesto di fila la domanda sorge spontanea: s'è per caso bloccato qualcosa?
Fino al 20 Gennaio, carte alla mano...ma a casa mia Gennaio dura fino al 31, e le carte oltre 200 ore hanno poca validità sempre, non solo quando vedono ondate freddo-nevose.
Io aspetterei a dire che Dicembre+Gennaio chiuderanno con un nulla di fatto, poi che i modelli facciano schifo è fuori discussione (e pure per me lo fanno, anzi) ma questo sentenziare già al 6 Gennaio sull'intero mese...che senso ha?