Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
No, è ben più bassa di Bari Guarda, Gad mi ha stupito molto, non so bene cosa pensare.
Nonostante sia una stazione attiva dalla fine degli anni '80, la piovosità è sempre stata bassissima e "regolare". Il malfunzionamento al pluviometro è possibile, non posso escluderlo. Ma non posso neanche escludere che sia proprio una caratteristica della località.

In effetti, se ci pensiamo, ha tutte le caratteristiche per avere una piovosità bassissima. E' una conca chiusa tra tremila metri di montagne quasi ad anello.
C'è da dire, comunque, che la stazione di Salbertrand Gravere dista davvero poco (4,6km), e ha 216mm annui in più. Non è impossibile, ma è da tenere in considerazione. Io l'ho inserita, ma chiedo aiuto a voi, magari se analizzate qualche evento o qualche periodo e fate qualche confronto con le stazioni vicine per capire se è verosimile... Io l'ho sempre sentito dire che Oulx è un deserto, dunque non mi stupirebbe scoprire che quel valore sia reale. Magari Gad è proprio il punto più secco in assoluto.

Se non ricordo male anche le Cozie meridionali (Acceglio/Bellino/Pontechianale) si aggirano su valori molto simili, Bardonecchia mi pare sui 700, penso che rispetto a Oulx possa beccare qualcosa in più per sfondamento da SO (via colle della Scala)