Citazione Originariamente Scritto da Samuele96 Visualizza Messaggio
Questo però non è il classico borino. Di solito quel maledetto colpisce le pedemontane, qui stiamo parlando di uno ZT tra i 1800-2000m in zone come Devero-Formazza dove il borino non sanno nemmeno cosa sia Nowcasting Piemonte Gennaio 2023Nowcasting Piemonte Gennaio 2023

Tra l'altro in pedemontana ( dal biellese al basso lago maggiore) a 1400-1500m ci sono valori più bassi rispetto all'Ossola-Canton Ticino

Quindi ok che comunque medio-Alto Piemonte con questi minimi bassi è sempre sotto borino, ma appunto dalla pedemontana in giù
Non si spiega una scaldata del genere in zone alpine che quei valori li raggiungono solo con anticicloni o sfondamenti caldi

Anche perché isoterme così alte ci sono solo in Ossola, Canton Ticino e in parte Valtellina, zone non di certo famose per il borino



Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Io direi che è semplicemente foehn, non c'è altra spiegazione.