
Originariamente Scritto da
Lou_Vall
Patri, c'è il concetto di
media storica su cui fare i confronti. Se faccio una media su 7 anni e confronto quei singoli 7 anni è ovvio che avrò precipitazioni in media, poco sopra o poco sotto

Si utilizzano medie storiche perlomeno ventennali, toh, non certo di 5, 7, o 8 anni che siano.
Proprio per questo utilizziamo la media storica di Cuneo 1920-2020, sono cento anni di precipitazioni, e confrontiamo gli ultimi 7 anni.
Media storica:
Dicembre:
70.4mm
Gennaio:
53.3mm
Febbraio
56.6mm
Trimestre invernale:
180.3mm
Dicembre 2015:
1.0mm (
-98,6%)
Gennaio 2016:
2.0mm (
-96,2%)
Febbraio 2016:
164.6mm (
+190,8%)
Inverno 2015/2016:
167.6mm (
-7,0%)
Dicembre 2016:
51.8mm (
-26,4%)
Gennaio 2017:
4.2mm (
-92,1%)
Febbraio 2017:
86.0mm (
+51,9%)
Inverno 2016/2017:
142.0mm (
-21,2%)
Dicembre 2017:
90.8mm (
+29,0%)
Gennaio 2018:
115.2mm (
+116,1%)
Febbraio 2018:
89.8mm (
+58,7%)
Inverno 2017/2018:
295.8mm (
+64,1%)
Dicembre 2018:
7.4mm (
-89,5%)
Gennaio 2019:
12.4mm (
-76,7%)
Febbraio 2019:
32.4mm (
-42,8%)
Inverno 2018/2019:
52.2mm (
-71,0%)
Dicembre 2019:
108.4mm (
+54,0%)
Gennaio 2020:
18.8mm (
-64,7%)
Febbraio 2020:
0.0mm (
-100,0%)
Inverno 2019/2020:
127.2mm (
-29,5%)
Dicembre 2020:
94.4mm (
+34,1%)
Gennaio 2021:
99.2mm (
+86,1%)
Febbraio 2021:
20.4mm (
-64,0%)
Inverno 2020/2021:
214.0mm (
+18,7%)
Dicembre 2021:
16.7mm (
-76,3%)
Gennaio 2022:
0.0mm (
-100,0%)
Febbraio 2022:
3.2mm (
-89,0%)
Inverno 2021/2022:
19.9mm (
-89,0%)
Riassumiamo?
Dicembre (2015-2021):
52.9mm (
-24,8%)
Gennaio (2016-2022):
36.0mm (
-32,5%)
Febbraio (2016-2022):
56.6mm (
0,0%)
Trimestre invernale (2016-2022):
145.5mm (
-19,3%)
Quindi la risposta è no, non siamo in surplus, siamo in deficit anche piuttosto pesante, che va a sfiorare il 20% su base trimestrale, e come vedi negli ultimi 7 anni dicembre ha perso quasi il 25% delle precipitazioni e gennaio oltre il 30%, mentre l'unico a mantenersi stabile è stato febbraio (diventato un disastro dal 2019 ad oggi, comunque).
E, giusto per aggiungere un tassello al quadro, di questi 21 mesi, 13 hanno chiuso sottomedia (di cui 11 con deficit superiore al 50%), mentre solo 8 hanno chiuso sottomedia e, di questi appena 6 con un surplus superiore al 50%.
Quindi, per favore, smettiamola di dire che "non è vero che mancano le precipitazioni, anzi, tutt'altro" perchè siamo su un forum meteo serio, e non al bar sport.
I dati sono dati, e non mentono.
Segnalibri