Mi verrebbe da dire che continuerà a piovere sul bagnato
Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
Eh sì un po' troppa tutta insieme. speriamo che. visto il tempo che ancora deve passare, limino il tutto. D'inverno sarebbe sicuramente così... in questa stagione non so. Facciamo gli scongiuri, ma vedo una configurazione tosta e stabile per più giorni con scirocco sparato e caldo. incrociamo le dita
nel 2000 ad inizio giugno fece un disastro qui da noi. non vorrei si ripetesse lo schema, non ho voglia di alluvioni![]()
sveglia presto stamattina perché sarò in trasferta cuneese (purtroppo o per fortuna per lavoro) dopo boh, decenni
sarò a Tettorosso, curioso di rivedere le vostre zone
riguardo alle piogge, vero che 300mm son tanti ma se distribuiti in 5/6gg come sembrerebbe non penso ci siano grossi problemi. i problemi (grossi, se poi parliamo di qualche frana e locali allagamenti ok) sorgono quando quei quantitativi scendono in poco tempo.
Si vis pacem, para bellum.
Prima limata da 100mm dai su di ecmwf ora è meglio!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Se avessi tempo (e credo di no, perchè stai lavorando)e non volessi fare millemila chilometri, fai un salto a Camoglieres (è poco dopo San Damiano Macra, non ci impieghi tanto da Tettorosso), molto carino.
Risveglio con cielo poco nuvoloso, aria frizzantina, 10° da termoauto.
Lou soulei nais per tuchi
bella botta in arrivo. Considerando che i fiumi sono vuoti , i terreni non secchi e le precipitazioni sono spalmate in più giorni , teoricamente tolto qualche piccola frana non dovrebeb fare disastri in zona .
+13.4
Odio la nebbia !!!
Ma 300 mm dove non fa grossi danni (come qui nel Vco e Biellese), quando?😂
Segnalibri