Pagina 44 di 108 PrimaPrima ... 3442434445465494 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 1075

Discussione: Piemonte giugno 2023

  1. #431
    Vento teso
    Data Registrazione
    03/03/20
    Località
    Saint-Vincent (556m)/Torino (260m)
    Età
    26
    Messaggi
    1,866
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Bisogna specificare che i 31-32 (secondo me potrebbero essere di più) li avremo con il 60% di ur.
    Anche perché in condizioni normali con una +18 hai 33/34 tranquillamente, quest'anno forse mi aspetterei un ur più elevata a discapito di qualche grado in meno in questa fase. Poi in caso di persistenza c'è sempre il 2018 a ricordarci come una +18 perenne non sia esattamente piacevole.
    Però ok, potrebbe durare poco.

    Ma la tendenza a sfornare depressioni in Atlantico continua a non lasciarmi tranquillo, e anche se il contesto termico per ora è sicuramente lontano da quello dell'anno scorso il pensiero va inevitabilmente lì.

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Boh, vedremo, sicuramente il discorso ur è importante, i dew point sono spesso più significativi delle temperature in sé in termini di sopportazione. La differenza poi la fanno, come dico sempre, le minime. E a giugno si dovrebbe ancora riuscire a tenerle a bada (anche qui, sempre escludendo anni record come il 2019).

  2. #432
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    secondo me molti qua dentro si meriterebbero siccita' perpetua perche' non e' possibile che dopo un mese e' mezzo in cui almeno nel 90% della regioni ha visto accumuli considerevoli (talvolta eccezionali) e senza mai aver visto arrivare la temperatura a 30° a meta' giugno cosa non del tutto trascurabile, inizia a vivere con il patema d'animo di quello che sara' da sabato in poi!
    lo scorso anno come in molti anni addietro aveva gia iniziato a fare decisamente caldo ben prima eppure anche in una situazione del genere si viene sempre a creare del malcontento!

    gente che per avvalorare la sua tesi mette in ballo localita' del piemonte in cui hanno visto meno precipitazioni della media ma possibile che nemmeno dopo un periodo del genere non riuscite ad essere contenti?

    chi di voi a meta' aprile si sarebbe aspettato di arrivare a meta' giugno in questa situazione? credo nessuno, eppure nonostante tutto si continua a leggere certe cose

    qua ha smesso di piovere 18,5°c alle 11:30 se poi da sabato inizera' a fare 30 e passa gradi ce ne faremo una ragione, non credo che qualcuno qua dentro si sia fatto l'idea che questo tempo sarebbe continuato cosi fino a fine agosto

    I primi a meritarsi la siccità sono coloro che dopo una siccità storica di 2 anni alla prima pioggia apprezzabile a inizio maggio chiedevano il sole per ''asciugare le ossa''

    Fai pure nomi Patri, si qui la situazione rimane ed è tragica, ci sono zone che continuano a vivere la siccità in maniera del tutto tangibile e TRAGICA. Che a Cavallermaggiore abbia fatto tanta acqua nessuno lo mette in dubbio, ma qui la situazione è tutt'altro che rosea e si è già a fare irrigazioni di soccorso alla viti. A 60 cm a Nizza il nostro sensore di umidità segna 200 cbar fissi dall'anno scorso, anche a maggio non è cambiato nulla, a 30 cm si è scesi un po ma ora sta risalendo rapidamente a 100 cbar, quindi terreno praticamente asciutto

    Poi se a te freghi nulla di Nizza Monferrato posso anche capirlo, ma almeno se vogliamo essere scientifici raccontiamo le cose come stanno, ovvero che su una buona parte di Astigiano e Alessandrino maggio è stato un mese più secco della media e questo non è di certo un bene, soprattutto considerando che a livello economico sono zone che trainano l'economia vitivinicola del Piemonte
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  3. #433
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da fed Visualizza Messaggio
    Ma perché bisogna già fasciarsi la testa senza motivo...i 35° nessuno li sta prevedendo a breve. Per i prossimi 10 giorni i modelli vedono massimo una +18° che si traducono in 30°-32°.

    Ma poi da come alcuni di voi dicono sembra che se arriva l'anticiclone deve per forza ripetersi qualcosa come lo scorso anno, ma non è vero, quello è stato un anno RECORD. Può benissimo arrivare un po' di anticiclone, fare una settimana over 30° e poi riscendere sotto e così via (vedi ad esempio l'estate 2021).

    Poi che le estati siano in generale comunque calde non lo metto in dubbio, ormai il clima è questo, e non che mi piaccia, per me le temperature oltre i 28-29 non hanno nessun senso positivo. Capisco un po' di scaramanzia, ma non dobbiamo nemmeno convincerci che saranno tutte insopportabili.
    E' giusto un po più complesso di
    +18 a 850 hPa fa 30°C
    +20 fa 32°C ecc

    L'anno scorso con la +18 faceva tranquilli 35°C senza problemi, dipende da molti fattori tipo GPT ecc

    Comunque dai, meno male, non fa 35°C ma ne fa 33/34°C, ora posso dormire tranquillo la notte
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  4. #434
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    55
    Messaggi
    5,088
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    E' giusto un po più complesso di
    +18 a 850 hPa fa 30°C
    +20 fa 32°C ecc

    L'anno scorso con la +18 faceva tranquilli 35°C senza problemi, dipende da molti fattori tipo GPT ecc

    Comunque dai, meno male, non fa 35°C ma ne fa 33/34°C, ora posso dormire tranquillo la notte
    E meno male che sei nato alla fine degli anni '90, se fossi nato negli anni '60 '70, quando da bambino in pianura i trentelli si vedevano solo a fine Luglio/inizio Agosto, ti saresti già suicidato......

  5. #435
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marco_70 Visualizza Messaggio
    E meno male che sei nato alla fine degli anni '90, se fossi nato negli anni '60 '70, quando da bambino in pianura i trentelli si vedevano solo a fine Luglio/inizio Agosto, ti saresti già suicidato......
    Mizzega, chissà che freddo al mare nei famosi anni 70. Io se in spiaggia non ci sono almeno 29 gradi ho freddo Piemonte giugno 2023

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  6. #436
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    I primi a meritarsi la siccità sono coloro che dopo una siccità storica di 2 anni alla prima pioggia apprezzabile a inizio maggio chiedevano il sole per ''asciugare le ossa''

    Fai pure nomi Patri, si qui la situazione rimane ed è tragica, ci sono zone che continuano a vivere la siccità in maniera del tutto tangibile e TRAGICA. Che a Cavallermaggiore abbia fatto tanta acqua nessuno lo mette in dubbio, ma qui la situazione è tutt'altro che rosea e si è già a fare irrigazioni di soccorso alla viti. A 60 cm a Nizza il nostro sensore di umidità segna 200 cbar fissi dall'anno scorso, anche a maggio non è cambiato nulla, a 30 cm si è scesi un po ma ora sta risalendo rapidamente a 100 cbar, quindi terreno praticamente asciutto

    Poi se a te freghi nulla di Nizza Monferrato posso anche capirlo, ma almeno se vogliamo essere scientifici raccontiamo le cose come stanno, ovvero che su una buona parte di Astigiano e Alessandrino maggio è stato un mese più secco della media e questo non è di certo un bene, soprattutto considerando che a livello economico sono zone che trainano l'economia vitivinicola del Piemonte

    No la realta' e' una sola
    e che tu sei sempre quello che mette in risalto le cose negative ma mai quelle positive

    Poi ovvio che se pretendi che tutto il territorio piemontese sia in surplus del 300% beh forse non conosci bene la morfologia del territorio!
    sono convinto che se anche Nizza monferrato e via discorrendo fossero in pesante surplus tu andresti a cercare la frazioncina del paese pinco pallino per convincere tutti che siamo in una drammatica siccita!

    senza offesa ma rileggiti i tuoi post, sei sempre li che ti lamenti di una cosa o dell'altra, impara anche a gioire quando le cose vanno bene o comunque meno peggio ecco se vogliamo vederla da quel punto di vista!

    detto questo speriamo che durante la stabilita' eventuale futura faccia temporali su Nizza Monferrato cosi magari appianera' il tuo grido d'allarme sulla siccita

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  7. #437
    Burrasca L'avatar di Marco_70
    Data Registrazione
    21/01/15
    Località
    Torino/Salbertrand
    Età
    55
    Messaggi
    5,088
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Mizzega, chissà che freddo al mare nei famosi anni 70. Io se in spiaggia non ci sono almeno 29 gradi ho freddo Piemonte giugno 2023

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    Tra il '75 e ed il '79 tutto il mese di Giugno a Finale, ricordo bene che non ci stavi più di tanto in acqua e le prime nespole/albicocche cominciavano a maturare verso metà mese

  8. #438
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    No la realta' e' una sola
    e che tu sei sempre quello che mette in risalto le cose negative ma mai quelle positive

    Poi ovvio che se pretendi che tutto il territorio piemontese sia in surplus del 300% beh forse non conosci bene la morfologia del territorio!
    sono convinto che se anche Nizza monferrato e via discorrendo fossero in pesante surplus tu andresti a cercare la frazioncina del paese pinco pallino per convincere tutti che siamo in una drammatica siccita!

    senza offesa ma rileggiti i tuoi post, sei sempre li che ti lamenti di una cosa o dell'altra, impara anche a gioire quando le cose vanno bene o comunque meno peggio ecco se vogliamo vederla da quel punto di vista!

    detto questo speriamo che durante la stabilita' eventuale futura faccia temporali su Nizza Monferrato cosi magari appianera' il tuo grido d'allarme sulla siccita

    Mi limito a rispondere a ciò che può giovare agli altri perchè le provocazioni che lanci (a cominciare dalle lamentele per la pioggia a inizio maggio) sono abbastanza inutili. Da cosa scrivi sembra che ormai abbia piovuto a sufficienza ovunque e che soprattutto sia normale che ora arrivino 50 gradi

    I dati ci dicono che:
    - su buona parte del basso Piemonte fra Asti e Alessandria non ha certamente piovuto a sufficienza per stabilire che la siccità sia finita


    - non è assolutamente normale che ora debba per forza fare un caldo della miseria, vista la media massime in pianura a giugno di 29 gradi e qualcosa. Punto numero due, in media a Montechiaro il primo giorno con massima di 30°C è il 12 giugno, quindi di cosa stiamo parlando? devo ringraziare perchè non li ha fatti prima? o forse ha semplicemente fatto un mese normale termicamente?


    Ahimè quando si parla di clima bisogna conoscere i dati, sennò è tutto un gusto personale.
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  9. #439
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Mi limito a rispondere a ciò che può giovare agli altri perchè le provocazioni che lanci (a cominciare dalle lamentele per la pioggia a inizio maggio) sono abbastanza inutili. Da cosa scrivete sembra che ormai abbia piovuto a sufficienza ovunque e che soprattutto sia normale che ora arrivino 50 gradi

    I dati ci dicono che:
    - su buona parte del basso Piemonte fra Asti e Alessandria non ha certamente piovuto a sufficienza per stabilire che la siccità sia finita
    Immagine


    - non è assolutamente normale che ora debba per forza fare un caldo della miseria, vista la media massime in pianura a giugno di 29 gradi e qualcosa. Punto numero due, in media a Montechiaro il primo giorno con massima di 30°C è il 12 giugno, quindi di cosa stiamo parlando? devo ringraziare perchè non li ha fatti prima? o forse ha semplicemente fatto un mese normale termicamente?

    Immagine

    Ahimè quando si parla di clima bisogna conoscere i dati, sennò è tutto un gusto personale.

    Guarda io ti posso stimare perche' in fondo in fondo sarai anche un bravo ragazzo ma ti leggi quando scrivi certi post? come questo per esempio? te l'ho evidenziato in rosso in modo tale che tu possa rileggerlo con maggiore attenzione!

    Trovami uno che sia un post in cui il sottoscritto si augura che faccia 50 gradi (anche solo per modo di dire) e che ci si augura che faccia bello per X mesi!

    Ho scritto piu' e piu' volte che gli eccessi sia da un lato che dall'altro non vanno bene, mi auguro un periodo piu' stabile ma che non sia di X mesi senno' torniamo al punto di partenza, vai e rileggiti un po i miei post e vedrai con i tuoi stessi occhi che non mi sono mai augurato ne i 50 gradi e ne tantomeno un alta pressione che duri da qui all'infinito, vedo che sei tanto bravo a mettere in bocca altrui parole mai dette!

    Tanti saluti e buona giornata

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  10. #440
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Piemonte giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Guarda io ti posso stimare perche' in fondo in fondo sarai anche un bravo ragazzo ma ti leggi quando scrivi certi post? come questo per esempio? te l'ho evidenziato in rosso in modo tale che tu possa rileggerlo con maggiore attenzione!

    Trovami uno che sia un post in cui il sottoscritto si augura che faccia 50 gradi (anche solo per modo di dire) e che ci si augura che faccia bello per X mesi!

    Ho scritto piu' e piu' volte che gli eccessi sia da un lato che dall'altro non vanno bene, mi auguro un periodo piu' stabile ma che non sia di X mesi senno' torniamo al punto di partenza, vai e rileggiti un po i miei post e vedrai con i tuoi stessi occhi che non mi sono mai augurato ne i 50 gradi e ne tantomeno un alta pressione che duri da qui all'infinito, vedo che sei tanto bravo a mettere in bocca altrui parole mai dette!

    Tanti saluti e buona giornata

    Purtroppo si può cercare di spiegare tutto bene come hai fatto tu, ma purtroppo la presunzione e saccenza vedo che sta dilagando ampiamente nel forum anche tra giovani e giovanissimi.
    Mi spiace

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •