estremi odierni -0,1 / +20,0
oggi giretto in val vermenagna, la valle in cui in inverno mi lascia sempre senza parole
arrivato al ponte dei miracoli (Tra Bsd e Roccavione) questa volta non ho trovato alcun miracolo come sempre accade in inverno pero' un piccolo indizio l'ho comunque visto, mucchio di neve stravecchio sul fondo dei piazzale Mercato'
da li in poi iniziano timidamente ad apparire qua e la qualche piccolo cumulo di neve nelle zone piu' a nord e come sempre accade poco dopo inizia anche la neve al suolo!
Prime tracce di neve al suolo ben visibili ai 686 mt in ingresso del paese di Robilante complice anche la vicinanza con la montagna sulla destra il soleggiamento e' minore ma per una prima svolta piu' convincente bisogna passare lo stabilimento della sibelco dove aldila del torrente i prati sono bianchi di neve, dove la montagna si restringe la neve si fa piu' coraggiosa dove si allarga tende a sparire, innevamento che si fa continuo lasciando l'abitato di Vernante dove lo spessore credo sia intorno ai 10 cm, forse il punto (fino a Limone) in cui c'e' piu' neve, entrando in Limone credo che non ci siano piu' di 6/7 cm con punte nelle zone piu' nascoste che a mio avviso non arrivano nemmeno a 15 cm
vedere questa valle in queste condizioni nel cuore di gennaio e' un ennesima conferma dello schifo incommensurabile che climaticamente stiamo vivendo, bene o male le precipitazioni (anche se non abbondanti) arrivano, il problema e' che, subito dopo, la neve fonde come se fosse marzo inoltrato anche nei mesi di dicembre o gennaio (quando va bene, quando va male ci piove direttamente)
quando vado in quella valle ritorno bambino mi riaffiora ogni emozione vissuta nei primissimi anni 80
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Segnalibri