ricordo come fosse ora quando ero piccolo che guardavo le previsioni sulla Rai, prima del TG e non immaginate quante volte vedevo le temperature minime con Torino Caselle che segnava molto spesso -5/-7/-8 non erano nemmeno considerati anomali, non esistevano (almeno nelle nostre conoscenze) i dati relativi a Villanova solaro, Castell'alfero e compagnia bella, in questi anni per illuderci che fa freddo siamo costretti ad andare a fare leva sulle minime di queste localita'
oggi tuttavia ho respirato un aria diversa, il profumo dell'inverno che fa sentire il suo dolce alito anche quando il sole e' bello alto nel cielo, sensazioni a cui sempre piu' di rado si avverano ma quando accadono ti sembra di essere catapultato in un viaggio nel tempo, speriamo che anche la neve al piano qualche volta ci possa ricatapultare in un tempo che oramai e' solo piu' frutto di ricordi
cielo sereno -1,8
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Bella gelata stamattina e ben sotto zero ...
Dario - Grugliasco City - Zona Ovest di Torino!
-4.8 in minima stamane
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Oggi scalda molto in collina
Già 4,2
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
-5,5 di minima
Se non si sblocca a febbraio anche questo inverno lo passiamo a bocca asciutta.
Sembrano così vicini ma ahimè sono ormai passati 16 anni dal 2008 quando in un paio di stagioni abbiamo riassaporato l'inverno condito dal fenomeno a noi più caro cioè la neve, stagioni che negli anni 08,09,10 hanno regalato episodi degni di nota.
Bisogna poi saltare al 2012 per ritrovare la neve e il freddo in grande stile a mio ricordo uno dei più significativi degli ultimi 30 anni.
Dopo questo il nulla per la piana solo fugaci episodi che se possono essere ritenuti quasi insignificanti.
D'altro canto invece sono sempre più significative le ondate di caldo, quelle si che lasciano il segno ...
Non sono scienziato e quindi non mi dilunghero sulla natura dei cambiamenti ma mi pare sempre più un trrend verso il non inveno...
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Le speranze di vedere neve in Piemonte a Gennaio svaniscono di run in run.., nemmeno un misericordioso sfondamento da Nord Ovest, si intravvedeva una retrogressione che in ogni run viene sposta in la nel tempo.., niente di buono..E' ancora presto ma la stagione va ad accompagnarsi alla lunga serie orribile...
“Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
HUGO EUGENIO PRATT
Socio Meteonetwork.
Perché, ancora riponete speranze in gennaio?
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Dopo UN giorno con massima invernale, siamo tornati alla normalità.
Oggi max 10,3
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Segnalibri