
Originariamente Scritto da
Kallo78
Le stazioni degli enti come ARPA e AM non sono sempre adeguatamente manutenute, e spesso si riscontrano problemi di qualità nelle apparecchiature utilizzate. Ad esempio, ARPA Ausa RN utilizza uno schermo che, in test ufficiali, ha evidenziato limiti significativi in termini di schermatura. Inoltre, questo schermo è "chiuso" all'interno di una palpebra ombreggiante, una scelta piuttosto curiosa e indicativa del fatto che lo strumento non è in grado di proteggere adeguatamente il sensore.
Anche ARPA Rimini Centro, che ho avuto modo di osservare in passato con un binocolo, presenta problematiche di manutenzione e pulizia. Questo solleva un dubbio legittimo sulla qualità delle misurazioni effettuate da queste stazioni.
La metrologia è una scienza precisa e, purtroppo, in Italia gli enti preposti non sempre garantiscono gli standard necessari.
A tal proposito vi invito a leggere la discussione ed il report del mio amico ed esperto @
capriccio, che offre spunti interessanti sulla questione:
La sovrastima delle temperature massime della stazione Siracusa SIAS (Floridia): ecco le prove
Non conosco il sistema di misurazione utilizzato dall'aeroporto di Rimini, ma, visti i precedenti, non posso fare a meno di nutrire alcuni dubbi. Preferisco, tuttavia, sospendere il giudizio fino a ulteriori verifiche.


Segnalibri