Pagina 20 di 182 PrimaPrima ... 1018192021223070120 ... UltimaUltima
Risultati da 191 a 200 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

  1. #191
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Sono il top dei dati oceanici, te li certifica il NOAA:
    http://www.ncdc.noaa.gov/oa/climate/...st/ersstv3.php

    Il funzionamento oceanico e' alla base del GW, infatti il 72% del GW e' rappresentato dalle anomalie oceaniche essendo il mondo un pianeta BLU. Ovviamente parlo delle anomalie superficiali. Inoltre il funzionamento oceanico e' alla base di quei cambi di pendenza della curva del GW che hai osservato oltre ad essere alla base delle anomalie troposferiche e quindi a tutto il complesso del GW. Vedi: http://upload.wikimedia.org/wikipedi...culation_2.png

    I nastri trasportatori oceanici passano tra i due emisferi distribuendo e assorbendo calore in modo diversi e secondo tempi diversi.

    Qualche tempo fa ho scritto nel Blog questo post: http://globalwarming.blog.meteogiorn...nalisi-del-gw/

    Li potrai osservare + da vicino i vari trend e i punti di snodo, esempio:

    1878-1910: -0,45° ( trend di circa -0,14°/decennio)
    1910-1944: +0,59° ( trend di circa +0,17°/decennio)
    1944-1976: -0,24° ( trend di circa -0,07°/decennio)
    1976-2005: +0,68° ( trend di circa +0,22°/decennio)

    Qui invece potrai osservare le variazioni del GW nei due emisferi:

    http://globalwarming.blog.meteogiorn...-due-emisferi/

    Qui alcune motivazioni del climate step del 1976, ossia l'ultima rampa di GW:
    http://globalwarming.blog.meteogiorn...torno-al-1976/

    Il GW e' un fenomeno che ha aspetti molto diversi in dipendenza delle zone e gli oceani ne sono certamente i protagonisti assoluti.
    ****
    Grazie Sandro per le analisi e per tutti i dati forniti.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  2. #192
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Nelle scuole che ho fatto io, si dava dell'ignorante non a chi la pensava diversamente, ma a chi la pensava erroneamente: nel particolare del discorso, ripeto, dire che l'IPCC è formato da un "parere ufficiale e di parte sull'argomento", è sbagliato, punto. Mi verrebbe da pensare che abbiamo fatto scuole diverse, ma in effetti anche a scuola mia accadeva che chi non sapeva le cose diceva che non è vero che non le sapeva, ma semplicemente la pensava diversamente.
    Sarà un problema di alunni mi sa, non di scuola.
    Basta andare qui e si chiude sta cavolo di discussione sull'IPCC.

    http://www.ipcc.ch/about/index.htm

  3. #193
    Banned
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Pieve porto morone (PV)
    Messaggi
    1,244
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Purtroppo, dopo km e km di post sul tema, mi tocca per la zintillionesima volta ribadire cose già ribadite, e solo apparentemente paradossali:



    [2] non è esistito nessun ottimo medievale globalmente sincronico e spazialmente eterogeneo (a proposito: oggi, nella comunità scientifica, si preferisce, per l'appunto, chiamarlo MCA: anomalia climatica medievale, frutto non solo di specificità termiche...);

    ....
    La mancanza di sincronismo non la capisco.
    Mi sembra che si parli di sfalsamenti di secoli non di qualche anno.
    Perchè se ci fosse una forzante solare, amplificata da tutto quello che si vuole, comunque dovrebbe essere globale e + - sincrona rispettando le varie influenze oceani albedo ecc.

    Ci sono ipotesi che spieghino come mai il periodo di caldo non sia sincrono?

    Errori nella determinazione, o nella datazione, si possono escludere?
    Ultima modifica di clayco; 19/04/2009 alle 09:00

  4. #194
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Basta andare qui e si chiude sta cavolo di discussione sull'IPCC.

    http://www.ipcc.ch/about/index.htm
    ****
    Riassuntino?
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #195
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Riassuntino?
    The IPCC is a scientific intergovernmental body set up by the World Meteorological Organization (WMO) and by the United Nations Environment Programme (UNEP). Its constituency is made of :

    • The governments: the IPCC is open to all member countries of WMO and UNEP. Governments of participate in plenary Sessions of the IPCC where main decisions about the IPCC workprogramme are taken and reports are accepted, adopted and approved. They also participate the review of IPCC Reports.
    • The scientists: hundreds of scientists all over the world contribute to the work of the IPCC as authors, contributors and reviewers.
    • The people: as United Nations body, the IPCC work aims at the promotion of the United Nations human development goals

    Climate change is a very complex issue: policymakers need an objective source of information about the causes of climate change, its potential environmental and socio-economic consequences and the adaptation and mitigation options to respond to it. This is why WMO and UNEP established the Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) in 1988.
    Organismo voluto dal WMO e UNEP, aperto a tutte le nazioni. Voluto dai governanti per avere informazioni sulle cause dei cambiamenti climatici e gli eventuali impatti socio-economici.

    Centinaia di scienziati contribuiscono al lavoro scientifico di base.

  6. #196
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Organismo voluto dal WMO e UNEP, aperto a tutte le nazioni. Voluto dai governanti per avere informazioni sulle cause dei cambiamenti climatici e gli eventuali impatti socio-economici.

    Centinaia di scienziati contribuiscono al lavoro scientifico di base.
    ****
    Grazie!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #197
    Vento teso L'avatar di carbo70
    Data Registrazione
    28/02/04
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    1,750
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Grazie!
    Breve riassunto:

    L'IPCC è stato costituito per informare i governi. Non fa ricerca. Il suo ruolo è riassumere gli studi sul clima e riportarli in maniera neutrale.

    E' stato creato nel 1988 per informare i politici sulle cause e i potenziali effetti del global warming e sulle misure di mitigazione degli stessi.
    E' un'organizzazione scientifica: fornisce le informazioni basate sulla evidenza scientifica e riflette i punti di vista attuali nella comunità scientifica. La completezza dell'informazione scientifica è raggiunta attraverso il contributo di esperti di tutto il mondo e di tutte le discipline scientifiche interessate ed attraverso un doppio processo di riesame delle conclusioni da parte di esperti e governi.

    I report del'IPCC, una volta approvati dai governi, diventano il punto di riferimento per politici, esperti e studenti e per le convention mondiali su Climate Change (ES: Rio de Janeiro 1992, Kioto 1997,..)

  8. #198
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Bastava andare su wikipedia in italiano e si avevano tutte le info necessarie sull'IPCC.
    Invece pagine di 3d a scornarsi su queste cose, fuorviando il filo del discorso di Sandro e interrompendo il dibattito interessantissimo e didattico (n particolare) con Steph.
    Ce l'ho con ambo le parti della pseudo discussione che si è creata dentro la discussione vera..valà,ragazzi,assurdo!

    Spero che il 3d riprenda il suo binario iniziale...

  9. #199
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  10. #200
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Il GW e' un fenomeno che ha aspetti molto diversi in dipendenza delle zone e gli oceani ne sono certamente i protagonisti assoluti.
    Sono anch'io convinto che i mari siano il motore principale del clima terrestre, e non mi è mai passato per l'anticamera del cervello di sminuirne l'importanza.
    Si tratta però di argomento scivoloso in quanto le SST hanno una rilevanza fondamentale, ma, per certi fenomeni quali nastri trasportatori ecc., ha anche importanza la quantità di calore complessivo dei mari. A ogni profondità e per tutta la massa d'acqua. E questo è già un po' più difficile da calcolare.

    In ogni caso, mi ero limitato a dire che il grafico delle SST da te postate (e relative comunque ad una porzione di oceano) non ha nulla a che vedere con l'andamento delle temperature registrato nel medesimo periodo. Né in temini coincidenti, né in termini di ritardi temporali.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •