Pagina 85 di 182 PrimaPrima ... 3575838485868795135 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 850 di 1815

Discussione: Sta calando il GW ?

  1. #841
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?


  2. #842
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Meglio di niente ma ovviamente non è che ci sia da esultare visto che cmq il contesto è sempre in deficit. Vedremo negli anni a venire quale tendenza si consoliderà sebbene temo per un altalenante ma continuo andazzo verso il disgelo.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  3. #843
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Meglio di niente ma ovviamente non è che ci sia da esultare visto che cmq il contesto è sempre in deficit. Vedremo negli anni a venire quale tendenza si consoliderà sebbene temo per un altalenante ma continuo andazzo verso il disgelo.
    Ne ho parlato nell'articolo linkato.

    Ovviamente non credo che uno si possa aspettare che da una situazione di deficit si passi in un anno in surplus, sarebbe come pensare che da un onda di GW di trent'anni si possa calare a 0 di punto in bianco.

    Ci sono elementi per vederla in positivo, altri elementi possono agire in negativo.

  4. #844
    Burrasca L'avatar di digitos
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lecco
    Età
    47
    Messaggi
    6,078
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Meglio di niente ma ovviamente non è che ci sia da esultare visto che cmq il contesto è sempre in deficit. Vedremo negli anni a venire quale tendenza si consoliderà sebbene temo per un altalenante ma continuo andazzo verso il disgelo.
    Ma l'uscita da una situazione di deficit non è pensabile che avvenga da un anno all'altro. Immagino che il processo sia un po' lungo.
    Accontentiamoci di questi miglioramenti che è già qualcosa...


  5. #845
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Kiru Visualizza Messaggio
    Global warming in sordina a causa del sole? (NASA)

    Global warming in sordina a causa del sole?

    Tra il 2002 e il 2008 la curva relativa al riscaldamento globale si è sostanzialmente appiattita, mostrando addirittura una tendenza al ribasso negli ultimi 2 anni e mezzo. Tutto questo nonostante la concentrazione di CO2 in atmosfera abbia continuato ad aumentare costantemente (dal 2002 al 2008 siamo passati da 372 a 385 ppm, +3.4%). Come si spiega, quindi, una così prolungata pausa? A detta di due ricercatori della NASA, Judith Lean e David Rind, la causa va ricercata in primis nella modesta attività solare. Quest'ultima, senza eruzioni vulcaniche degne di nota e con due blandi episodi ENSO positivi (2002 e 2006), pare sia riuscita a contenere gran parte del riscaldamento antropogenico. Ciò confermerebbe che, a breve-medio termine, gli elementi guida del clima sono principalmente quattro: la concentrazione dei gas serra, le fasi ENSO, l'attività vulcanica e l'alternanza dei cicli solari. Le varie concatenazioni tra essi daranno luogo a dimaniche climatiche differenti, o sbilanciate verso il 'freddo' o proiettare verso il 'caldo'. La notizia verrà approfondita domani.





    FONTE: 3BMETEO
    In sordina fino ad un certo punto, eh....

    http://forum.meteonetwork.it/2451527-post509.html
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  6. #846
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Meglio di niente ma ovviamente non è che ci sia da esultare visto che cmq il contesto è sempre in deficit. Vedremo negli anni a venire quale tendenza si consoliderà sebbene temo per un altalenante ma continuo andazzo verso il disgelo.
    Troppo presto per dire qualunque cosa. Questo grafico riporta i minimi degli ultimi anni. Indubbiamente gli ultimi due anni sono in risalita, ma ciò che risulta è anche come il 2007 fosse decisamente fuori scala. Il minimo 2007 era 4,25 milioni Kmq e il peggior dato precedente era il 2005 con 5,3 milioni. In altri termini: nell'arco di due anni aveva perso oltre un milione di Kmq pari al 20%. E' evidente che non si trattava di un trend. Lo fosse stato, al ritmo di una perdita del 20% ogni due anni, ci saremmo trovati a secco entro il 2015, altro che entro il 2100.

    Quindi il dato 2007 era evidentemente anomalo e frutto di una serie di circostanze eccezionali. Ora c'è una ripresa che, però, si è attestata ai valori del 2005 (lievissimamente sotto). L'anno clou sarà il prossimo: se continuerà la salita potremo cominciare a sospettare un'inversione di trend. Se rimarranno stabili o declineranno potremo invece cominicare a sospettare che, nell'ambito di un trend negativo di lungo periodo, si sia verificato un anno eccezionale (il 2007) e che, negli anni seguenti, si sia ritornati ad una normalità fatta di una diminuzione a ritmi meno tragici di quelli del 2007.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  7. #847
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    In sordina fino ad un certo punto, eh....

    http://forum.meteonetwork.it/2451527-post509.html
    ....
    --> Il GW, nel periodo considerato, ha accelerato.


    Ma lascia perde sta cavolo de matematica quadratica, il GW ha accellerato talmente che:

    TREND (NOAA L+O) 1976-2009: +0,169°/decennio
    TREND (NOAA L+O) 1997-2009: +0,052°/decennio
    TREND (NOAA L+O) 2001-2009: -0,044°/decennio


  8. #848
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

  9. #849
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    Troppo presto per dire qualunque cosa. Questo grafico riporta i minimi degli ultimi anni. Indubbiamente gli ultimi due anni sono in risalita, ma ciò che risulta è anche come il 2007 fosse decisamente fuori scala. Il minimo 2007 era 4,25 milioni Kmq e il peggior dato precedente era il 2005 con 5,3 milioni. In altri termini: nell'arco di due anni aveva perso oltre un milione di Kmq pari al 20%. E' evidente che non si trattava di un trend. Lo fosse stato, al ritmo di una perdita del 20% ogni due anni, ci saremmo trovati a secco entro il 2015, altro che entro il 2100.

    Quindi il dato 2007 era evidentemente anomalo e frutto di una serie di circostanze eccezionali. Ora c'è una ripresa che, però, si è attestata ai valori del 2005 (lievissimamente sotto). L'anno clou sarà il prossimo: se continuerà la salita potremo cominciare a sospettare un'inversione di trend. Se rimarranno stabili o declineranno potremo invece cominicare a sospettare che, nell'ambito di un trend negativo di lungo periodo, si sia verificato un anno eccezionale (il 2007) e che, negli anni seguenti, si sia ritornati ad una normalità fatta di una diminuzione a ritmi meno tragici di quelli del 2007.
    Anche perchè bisogna considerare gli effetti teleconnettivi che possono incidere negativamente o positivamente su un eventuale trend di fondo compreso l'andamento solare.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  10. #850
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Sta calando il GW ?

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    ....




    Ma lascia perde sta cavolo de matematica quadratica, il GW ha accellerato talmente che:

    TREND (NOAA L+O) 1976-2009: +0,169°/decennio
    TREND (NOAA L+O) 1997-2009: +0,052°/decennio
    TREND (NOAA L+O) 2001-2009: -0,044°/decennio

    Lo so bene anch'io, scomponi e trovi questi valori. Cambia punti di inizio e fine, e ti cambia il trend. Ma:

    1) ha più peso un trend trentennale, decennale o su meno anni?

    2) la funzione quadratica permette appunto di andare oltre questi aspetti, sempre che si ritengano meno importanti (è evidente che possono anche avere la loro importanza a seconda delle implicazioni che producono). Permette di capire come sta cambiando il trend di fondo. E questo sta accelerando, questo dicono i dati. Aspettiamo qualche anno, se la stasi continua (o se avremo qualche anno sotto la media mobile), allora cambierà anche il trend, no?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •