Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
Marco, io continuerei ad andarci cauti.

A conti fatti l'Uomo emette il DOPPIO circa di quanto aumenta la CO2 in atmosfera, quindi NON e' assolutamente un indice di questo.

E comunque ricordiamoci che il contributo umano e' pur sempre il 2-3% della CO2 emessa annuallmente. La sua + quella naturale vengono poi quasi totalmente assorbite ..... tranne 1-2ppm che rimangono in atmosfera.

Quindi non facciamo troppe semplificazioni xche' altrimenti perdiamo di vista la realta'.

P.S. e poi occhio che SE fosse proprio PDO e AMO allora difficilmente sarebbe un calo temporaneo, la AMO impiega mediamente 25-30 anni a passare da massimo a minimo e la PDO anche se variabile e' MULTIDECADALE !
Certo la cautela è d'obbligo, però è difficile mettere in dubbio che le attività antropiche abbiano trasformato, dalla rivoluzione industriale ad oggi, grandi quantitivi di combustibili fossili, in CO2 e altri prodotti di combustione; per fortuna che gli oceani ci danno una mano a contenere l'aumento.....
Le semplificazioni forse sono una deformazione professionale dato sono un insegnante.... però servono a capire meglio certe problematiche.
Mi pare poi che PDO e AMO contino qualcosa solo quando sono ambedue di segno concorde, la stima del 2020 credo sia basata su questo.
Access : Advancing decadal-scale climate prediction in the North Atlantic sector : Nature
http://antonellopasini.nova100.ilsol...damento-g.html