Beh, certo, lì si parla di progetti definitivi e cantierizzati, è inevitabile. Però quanto tempo ci è voluto? Quanto tempo è stato perso? Restando in tema TAV, qui il tunnel sotto la città se ne parlava 40 anni fa, forse pure prima, c'erano i progetti già negli anni '90, la gara internazionale per la stazione vinta da Foster l'hanno fatta più di venti anni fa, eppure hanno iniziato a scavarlo l'anno scorso.
Per il nucleare oltretutto ci vorrebbe pure una legge e giù referendum, e giù ricorsi alla giustizia, poi individuare i siti e via il carosello di NIMBY. Secondo me anche ci si puntasse su in maniera decisa ci sarà da esser contenti se saremo ancora vivi quando ci sarà il primo reattore attivo. Il problema però è che il nodo (richiesta energetica) manca poco perché venga al pettine, dovesse non saltare il blocco ai motori termici tra 10 anni e di conseguenza ci fosse un rapido incremento di stazioni di ricarica e auto elettriche di qui a qualche anno saranno già problemi, e come li risolviamo? Bruciando gas? Non si può aspettare, serve un piano energetico certo, subito e a lungo termine che punti al 2050 e oltre.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
Segnalibri