Citazione Originariamente Scritto da Orso Polare Visualizza Messaggio
Per prima cosa, un consiglio.... io farei una sostituzione con un Supercap di pari valore all'originale che nella pagina che hai linkato è presente e questo perché più è grande di capacità e maggiore è l'energia che richiede per caricarsi e questa energia inizialmente rappresenta come un corto circuito a chi la fornisce per cui, ad esempio, le cellule F.V. personalmente non vorrei sottoporre a stress inutile nessun componente, considera che su una mia Davis VP2Plus Day-Time ( pari anzianità della tua), ho tenuto la stazione, che ha anche assorbimenti non da poco per via dei due sensori solari, senza pannello e senza batteria CR123 per cui solo supercap da 7 Farad e mi è durata due giorni giorno e notte.
Ecco, proprio la stessa stazione, adesso è da oltre un anno che reclama "Low Battery On Station 2" ma dopo un cambio di CR123 fatto appunto un anno fa, non ho più sostituito batterie e la stazione funziona per cui ci metterò mano solo quando si verificherà il mancato invio dati che ormai, forse si verificherà in Autunno prossimo con le giornate "corte"
Però, se il tuo Supercp è guasto con perdite visibili di elettrolita, allora cambialo senza indugio e raccomanda al tuo "aiuto" dopo la sostituzione, di spennellare sulle saldature e su entrambe le facce del circuito, uno smalto protettivo per umidità o peggio infiltrazioni acqua, di sicuro lo smalto per unghie passato più volte a smalto precedente asciutto.... andrà bene.
I pannellini F.V. sono la cosa, superficie screpolata a parte, forse più robusta della Davis ma se vuoi fare un test, non farà male.... sempre con il tuo "aiutante" svita anche uno solo dei dadi che vedi sul retro del pannelino F.V. poi, avendo settato il tuo multimetro su TENSIONE CONTINUA e su una portata di max 10 Vdc, posiziona i puntali sulle due viti del panello F.V. ( li dove avevi svitato un dado) poi orienta il pannello verso il sole e meglio se è di mezzogiorno, dagli anche una inclinazione in modo che il suo piano sia dritto verso il sole e guarda il valore misurato, dovrebbe essere di circa 2,3 Volt dc..... ora sposta i puntali del multimetro su CORRENTE CONTINUA e con portata di 1 Amper o anche meno ma non sotto i 200 mA ( non conosco le caratteristiche del tuo multimetro e magari con una foto "decifrabile" sarei potuto essere più preciso) e metti i puntali sule due viti come prima, il valore della corrente dovrebbe essere di circa 240 mA che poi è la massima corrente al cortocircuito generata dal tuo panello F.V., con quest'ultima misura di corrente non indugiare per minuti a fare la misura che il pannello F.V. non è contento del trattamento....
Riguardo agli ultimi tuoi due punti, avere la stazione senza alimentazioni esterne è una grande comodità ho consigliato alimentazioni esterne solo in casi in cui non era più funzionate le tre sezioni di alimentazione dell'ISS ma finché funziona vai così e ti elimini anche il problema dei black-out energetici a cui dovresti ricorrere in caso di alimentazione esterna.
Anche la trasformazione in Day-Time non è consigliabile a parte il fatto che anche in quella tipologia esistono sempre il Supercap e il pannello FV, mancano solo le due batterie "notturne" della ventola e poi, lo dico per esperienza dato che ho due Davis, una H24 e una Day-Time e ci sono sempre o quasi sempre, differenze anche di oltre 0,5° a volte più a volte meno, in questo momento che scrivo sono solo 0,2° ma abbiamo vento sopra ai 10 Km/h

Buon lavoro
.

Buonasera e intanto grazie Roberto per avermi risposto,
Allora intanto qualche giorno fa quindi Prima che ti mi rispondessi ho preso il super Cap ma avendo visto nei post antichi di questa discussione che il 60 farad
Aveva avuto successo l'ho preso di quella misura cioè 2,7!volt e appunto 60 farad, a quanto mi dici sembra che non vada tanto bene quindi mi consigli di rendere quello e prendere uno da 10 farad che sarebbe la misura dell'originale?
Considerando anche che attualmente in estate la stazione prende sole pieno dalle 10:30 circa fino alle 17 circa causa caseggiato da una parte e piante del vicino dall'altra invece paradossalmente in autunno o primavera essendo senza foglie queste piante prende più Luce nell'arco della giornata.
Per quanto riguarda il multimetro mi sono istruito un po' e ho già fatto delle misurazioni da solo: ho staccato il collegamento del pannellino dalla scheda ISS e puntando meglio possibile il pannello verso il Sole ho misurato sul retro ma senza svitare nessuno dei due dadi che dici e ho misurato in DC 2,25 volt
La batteria cambiata da qualche settimana sia staccata che su misurava 2,9 volt circa e ho misurato anche il super Cap, il valore oscillava parecchio ma in alcuni momenti ha misurato 2,55 volt confermo che non ha segni né di ossidazione né versamenti di liquido ma acato punto lo cambierei lo stesso
Rifarò le misurazioni con sole pieno come mi hai indicato comunque e proverò anche la corrente continua nel Mio multimetro ho la seguente scala per gli Amper 200microA ( non mi sembra il caso) , 2mA .... 20mA.....200mA.....e 10A
Quindi penso vada bene puntare i 200mA ?
Per quanto riguarda il volere mettere il kit Day Time lo vorrei fare perché noto praticamente sempre una sovra stima delle minime specialmente ovviamente quando non c'è vento e con cieli sereni, perché me lo sconsigli?
Credo che il kit si possa installare anche sulla plus
Ah sì sì parlava nella discussione di un prodotto per ravvivare i pannelli F. Mi potresti ricordare quale è?
Grazie ancora per i consigli.
Cerco di postare la foto del multimetro se riesco.