http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Avrei necessità di sostituire un pezzo dell'anemometro.
Il treppiede con tutto l'armamentario dopo un forte colpo di vento si è "ribaltato" a terra rompendomi una paletta dell'anemometro.
Spero che me lo mandino in garanzia, ma non saprei a chi rivolgermi.
A chi devo richiedere il pezzo nuovo?
Vai sul sito della deagostini nella sezione servizio arretrati, prima mi sembra che bisogna registrarsi
Servizio Arretrati - De Agostini Editore
seguo questo link, è più immediato
Servizio Arretrati - De Agostini Editore
chiedi anche al servizio clienti, c'è una mail da qualche parte e rispondono dopo qualche giorno.
Il problema è che io sarranno due o tre mesi che ho chiedo un paio di pezzi in sostituzione e ancora nulla.
Prima, quando ancora l'opera era in corso, erano molto solleciti.
Ora chiaramente si fanno "pregare"
Ho chiesto spiegazioni e mi hanno risposto "che al momento non hanno i pezzi in magazzino" o qualcosa del genere (se ritrovo la mail vi cito le testuali parole)
Mi sa tanto che quei pezzi li vedrò col binocolo..........
Unica soddisfazione, si fa per dire....., che l'altro giorno mi ha telefonato una signorina della De agostini che mi voleva proporre un altra opera.....
...insomma, potete immaginare cosa ho risposto.
Vabbè, chiudo qui, tanto lamentarsi non serve a nulla. Vi auguro di risolvere i vostri problemi con la stazione![]()
"i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
porca paletta! oggi improvvisamente mi si è azzerato l'accumulo annuo ma per fortuna funziona ancora e mi ricordo a quanto ammontava.
Erano ben 2-3 mesi che non succedeva, dovrò azionare manualmente la bascula per riportare sul modulo il valore di prima
Ciao a tutti,
la palomar mi informa che:
a seguito delle segnalazioni fonite dagli utenti circa le anomalie "generalizzate" di natura software , a meta settembre verra' rilasciata una nuova versione del pgm meteolog (prima e seconda generazione).
Le correzioni dei bugs interessanno alcune funzionalita' del programma principalmente gli accumuli pluviometrici; NON e' stato possibile modificare il lay out grafico dei grafici (inserimento dei riferimenti orari sulle ascisse, maggiore spaziatura fra i valori min, med e max delle vari valori).
Piu' in avanti sara' mia premura fornire maggiori dettagli sugli interventi in corso di lavorazione.
Buona serata a tutti
dino
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Ciao ragazzi, io ho proceduto solo in queste settimane a montare la stazione meteo acquistata con DeA. In ritardissimo, lo so, ma attendevo che fossero conclusi dei lavori di ristrutturazione presso la nuova sede dell'azienda per cui lavoro a Trichiana (BL): è proprio qui che voglio (vorrei) fare la nuova installazione.
Il problema più grave, per ora, considerando che non ho ancora installato il software ma solo montato e messo in funzione in sensori VICINO alla centralina (non posso quindi esprimermi su problemi software o di ricezione segnale), dicevo, il problema più grave si presenta nel termoigrometro esterno (il sensore più importante!): T molto più elevata di quella reale e UR sempre fissa al 99%.
Non posso andare a rileggermi tutte le pagine del thread...c'è stato qualcuno che ha già sperimentato qualcosa del genere? Qualcuno che ha risolto?
Con tutti i soldi spesi mi prendevo due Davis VantageVue...ma ormai è andata, su![]()
Francesco Dell'Orco
Segnalibri