apro un 3D qui perché ne stavo parlando già su un altro ma non rispondevano abbastanza utenti. Il problema è il seguente: Ieri mi è arrivata la ws2800 e l'ho montata. Già ho avuto modo di notare problemi al anemometro e al pluviometro quindi, per tentare di risolvere i problemi di connessione, ho effettuato un factory reset per poi successivamente sperare che tutto funzionasse. Così non è stato perché, se prima almeno il T/H funzionava, dopo non è andato più neanche quello. Saranno circa 5 ore che provo disperatamente di connettere il t/h alla stazione ma NIENTE. Ho provato 6 reset di fabbrica, 2 cambi di pile, ho avviato svariate volte la ricerca degli strumenti sulla console e non è cambiato niente. Tirando le somme: 1- suppongo che il T/H funzioni giacchè ieri sera andava 2- ci sarà sicuramente qualcosa che mi è sfuggito ...... VI PREGO DI AIUTARMI ! 14 GIORNI AD ASPETTARLA E ORA NON LA POSSO NEANCHE UTILIZZARE.
Anche la WS3650 aveva di questi problemi nel senso che anche dopo un Factory reset, riprendere i segnali era una scommessa.
Avevo notato che se toglievo le batterie dai sensori T/H e Pluvio (erano le sole due cose che andavano wireless essendo l'anemometro collegato a filo con il T/H) e se con uno spezzone di filo elettrico mettevo in corto per un 5 secondi i due contatti sul vano porta batteria che portavano la tensione dentro al sensore (considera che se ci sono due batterie i contatti sono 4 e si deve capire quale dei 4 sono i due che portano tensione dentro ma di solito due placchette contatti da un lato sono visibilmente parte di una unica placchetta per cui i contatti buoni sono i due adiacenti ma separati tra loro) dicevo... se mettevo in corto i contatti e poi rimettevo le batterie e poi facevo un "Relearn TX" allora la riacquisizione avveniva molto più spedita...
Tentar non nuoce....
Ora risolvi su come vedere i valori sulla consolle, poi penserai a come trasferirli con la chiavetta sul PC....
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
Esatto Orso..
Alex segui la guida di Orso e sicuramente riparterà tutto.![]()
il punto è che non voglio mandare in corto niente... Anche perché non saprei come cortocircuitare il sensore XD ... il problema è alla radice ! Comunque, mi stavo facendo due calcoli e mi sono reso conto di una cosa: il T/H non manda alla console ma può essere anche che sia quest'ultima a non poter ricevere. La mia tesi potrebbe essere avvalorata dal fatto che la chiavetta USB non riesce a connettersi alla console
Tranquillo Alex, i guai ne hai già abbastanza e non voglio di certo fartene nascere di nuovi.....![]()
"Mettere in corto" è un termine letterale per indicare di fare un ponticello tra due punti elettrici.... che in questo caso senza batterie inserite non potrebbe mai causare danni ma serve solamente a far scaricare eventuali condensatori interni ai sensori...
Come farlo è facile,,, prendi un paio di forbici e metti una punta su una placchetta del porta-batteria e l'altra punta su quello adiacente... per un 10 secondi e poi... per sicurezza ripeti sull'altro lato dello stesso porta-batteria.
Se vuoi star tranquillo, non fare nulla ma non ti rimane che rispedire tutto al venditore... visto che non si riesce a mettere in moto la stazione.
![]()
ciao a tutti da Roberto
Stazione Davis 6163 VP2 Plus
La mia webcam a Nord La mia webcam a Ovest
Nell'interesse generale del Forum, NON RISPONDO privatamente a quesiti di ordine tecnico che invece possono essere dibattuti collettivamente
provato anche quest'ultimo metodo, niente ancora. Ora l'ho fatto con le forbici, domani provo con un vero cavo ... Ma una domanda: Montare una Lacrosse è stato per tutti così traumatico ?\fp\
Per me no...
Forse perchè la mia è veramente una LaCrosse originale:D
Facci sapere a che punto sei![]()
Ultima modifica di lellolaika; 23/06/2013 alle 11:13
Dopo una quindicina di prove direi che il caso è chiuso ... la salute prima di tuttoComunque mi sono dedicato a qualcosa di più alla mia portata, come il collegamento USB, e ho scoperto che HeavyWeather 1.54 aveva problemi e allora ho installato HW 1.52 e ora il collegamento va una meraviglia. Anche il datalogger è strepitoso che impostandolo ad 1 minuto immagazzina 29 ore di dati ... Il che mi fa aumentare i rimpianti per quel maledetto sensore TermoHygro che non ne vuole sapere minimamente. Comunque ho altre 2 domande da porvi: 1- come posso esportare i dati da HW a Cumulus ? Ho impostato History.dat come cartella da esportare ma niente 2- Parlando di componentistica del T/H, cosa potrebbe non funzionare ?
![]()
Segnalibri