bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Veniamo ai numeri , dopo un quasi 2 gg di istallazione , confrontando i dati con la stazione arpav vicina a casa mia ... http://www.arpa.veneto.it/upload_teo...ati3gg_160.txt
posso dire che sono perfettamente in linea , tranne uno la pressione atmosferica +3 rispetto al reale , esempio se nella realtà ci sono 1006 hPa mi da 1009 hPa.
Continuo a monitorare e confrontare su un periodo più lungo .
Aspetto vostri dati e quindi impressioni per una più ampia valutazione .
![]()
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
fatto tutto ok, avevo saltato quel passo nell'istallazione
grazie.
Giuliano Nardin
Personal website www.giuliano-nardin.it
Blog http://4giul.wordpress.com/
Stazione meteo di Treporti www.meteo-treporti.it
www.venezia-meteo.net
Scusate, ma come si fa ad associare altri sensori alla stazione?
Ho altri 2 sensori termo "cinesi"che vorrei far "vedere" alla Auriol, ho provato a far partire la ricerca automatica ma non li aggancia.
Può essere che non siano DCF77?
Il DCF77 non c'entra nulla con i sensori; è la sigla del trasmettitore, ubicato in Germania, che regola l'orologio e la data della stazione.
Se i sensori non vengono rilevati durante la ricerca probabilmente usano frequenze diverse o, su frequenze simili, canalizzazioni diverse o codifiche differenti.
Il sensore che uso proviene da un'altra stazioncina Lidl di 15 euro, anonima, prodotta probabilmente dalla stessa casa.
Prova con qualche sensore esterno Oregon se ne hai uno.
Il sensore di questa stazione (presa anch'essa alla Lidl) funziona perfettamente con l'Auriol...
Si possono settare i tre canali tramite uno switch e c'è anche un pulsantino per il TX test.
Il sensore è piccolo e si inserisce facilmente e senza modifiche nel passivo Davis.
Ricevo sia sulla sua stazione, sia sull' Auriol.
Il sensore esterno (che mostra sul piccolo lcd anche il canale di Tx, temperatura, umidità e led di controllo), a dispetto del costo irrisorio di tutta la stazione(14,99 euro) si comporta molto bene; i suoi valori sono identici a quelli della stazione davis di riferimento vicino casa.
Ultima modifica di dragonball; 18/12/2009 alle 15:33
Strumentazione meteo:
Davis Vantage Pro 2
LaCrosse WS1600 - WS2305
Stazione ricevente Progetto TOA
Meteo-BarcellonaPozzodiGotto.it
Segnalibri