bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
Molto interessante in effetti......Notavo come ha preso lo schema che ho disegnato, e riportato in questo forum, senza chiedermi nulla o citando la fonte (che sarei io).http://forum.meteonetwork.it/stazion...mi-solari.html
Oltretutto non ha nemmeno seguito pedissequamente il mio schema che è più pratico di quello mostrato da lui. Nel suo infatti la ventola è ancorata ad un piatto in alto mentre nel mio disegno chiaramente è montata nel tubo. Questo perchè in tal modo, svitando 3 galletti, si rimane con il tubo in mano nel quale c'è sensore e ventolina, facilmente sostituibili in caso di guasto e/o manutenzione. Inoltre i miei piatti più in basso della ventolina non toccano il tubo interno per non creare ristagni di aria calda, tranne l'ultimo più in alto. Sempre nel disegno i piatti in alto sono più ampi e sotto di essi ho creato una corona che serve ad impedire che il flusso di aria espulsa dallo schermo possa scendere in basso ed essere riscucchiata parzialmente di nuovo all'interno della schermatura.
Ultima modifica di Conte; 09/01/2010 alle 00:07
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Ragazzi ho un problemino, e' gia' la seconda volta che succede, in pratica dopo qualche giorno di pioggia regolarmente registrata dal pluviometro , se segue qualche giorno di bel tempo e poi torna la pioggia, le prime 3/5 ore lui segna sempre 0 per poi cominciare a funzionare regolarmente.
Durante queste ore di "inattivita'" ho provato a siringare acqua e sento il click della bascula ogni tot di acqua siringata ma la base segna sempre 0, poi dopo un po di ore si "sveglia".
Premetto che ho tolto il cappuccio e la bascula e' pulita e libera da qualsiasi impedimento o sporco e si muove perfettamente.
Qualche idea ?
Volevo far notare che per giovedì 14 alla LiDL c'è una stazioncina.
Lidl Online
Quella in foto è marcata silvercrest quindi temo venga da un circuito diverso dalla nostra pertanto ho paura che i sensori non siano compatibili. Ora dato che notoriamente LiDL rimette in offerta ciclicamente le stesse cose, mica qualcuno ha già questa stazione ed ha avuto modo di valutare se i sensori vengono rilevati dalla auriol?
Per il resto vedo che siete molto più avanti di me con le modifiche, smettesse di piovere quando sono a casa di giorno andrei sul tetto a recuperare il sensore ...intanto ho fatto tesoro della vostra esperienza e in un paio di ore libere ho preparato uno schermo passivo :-)
@adryzz: hai verificato in qualche modo se il sensore trasmette? Oddio in effetti non saprei come (senza strumentazione ovvio) visto che se non sbaglio il pluviometro non ha il led
Il sito di Gallo di Tagliacozzo(Aq)
www.galloditagliacozzo.it
ciao Grazie! Però come faccio a cambiare il canale? non trovo il pulzante.
p.s. Aggiungo un'altra cosa. Avete notato problemi con l'anemometro?L'altra sera c'erano raffiche assurde e tanti hanno segnato anche + di 60km\h mentre io fermo a 48.2
Inoltre a voi vi mette la max raffica da dove proveniva?
ciao!
Il sito di Gallo di Tagliacozzo(Aq)
www.galloditagliacozzo.it
comunque il pluviometro , per quello che l'ho pagato, e' abbastanza esatto , posto sul tetto , dove sottostima anche magari solo perche' il vento e' piu' forte che a due metri, nei primi 10 gg ho 52 mm contro i 56 dell'l'orto botanico(arpav) ad 1 km da me e 58mm di un amico meteoappassionato a 500 metri da me in davis vantage pro 2 a 2 metri.
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
non ne sono sicuro perche' l'ho posizionato sul soprattetto e devo prendere una scaletta ogni volta e non posso stare li' ore , ma mi dava l'impressione , quando tataravo con la siringa,che tardasse un po'' , ma massimo 10 -15 minuti non ore come il tuo , poi non so
tatarare = venetismo per armeggiare
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Qui piove quasi ininterrotamente da una settimana ed il pluvio è sempre andato bene. Oggi trovo un valore sballato ...e non aggiorna più i dati.![]()
Termometro esterno, igro e anemometro vanno bene (per ora...)
Segnalibri