---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Milano, Italy 24/02/2011 11:32 Consegnato
Milano, Italy 23/02/2011 23:39 Scansione destinazione
23/02/2011 22:16 Scansione arrivo
Herne-Boernig, Germany 23/02/2011 3:59 Scansione partenza
Herne-Boernig, Germany 22/02/2011 23:01 Scansione arrivo
Eschweiler-Weisweiler, Germany 22/02/2011 21:12 Scansione partenza
22/02/2011 18:24 Scansione origine
Germany 22/02/2011 9:56 Ordine elaborato: Pronto per UPS
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Istruzioni per la gestione remota del thin client:
Innanzitutto occorre conoscere quale sia l’indirizzo IP LAN del thin client che dialoga col modem.
Per fare ciò, dopo averlo ovviamente collegato, potete seguire due strade:
1) Start=>esegui. Digitate dapprima il comando cmd, poi ipconfig.
2) Oppure si accede alle impostazioni di configurazione del modem-router, individuando se ovviamente lo permette, la voce “dispositivi collegati”.
Ad esempio il mio wyse è collegato sulla porta ethernet 2 del modem ed ha come indirizzo 192.168.0.3 .
Ora che conoscete l’IP del wyse si deve accedere alle impostazioni del vostro modem e creare delle regole per il firewall. Avete mai sbloccato le porte ad emule? :D… ecco è più o meno la stessa cosa…
Per l’indirizzo ormai noto (supponete di aver ottenuto 192.168.0.3) “sbloccate” la porte TCP 5800 e UDP 5900.
Ogni modem ha la sua procedura, cercate la marca su internet e seguite le istruzioni.
Salvate tutto.
Non rimane che installare UltraVNC sia sul pc che sul wyse (modalità admin ovviamente)
Su quest’ultimo avviate UltraVNC Server e impostate la password a vostro piacere.
Fate in modo poi che Il programma si avvii automaticamente all’avvio del wyse in modalità user.
Sul pc invece avviate UltraVNC Viewer digitate indirizzo il solito IP LAN e password, e se tutto è andato bene si avvierà la schermata del vostro wyse .
C’è una nota però…. Il wyse si avvia automaticamente in modalità user, quindi potrete solo spegnerlo e gestire i software meteo. Se cercate di fare lo switch in admin vi si chiude la finestra di UltraVNC Viewer. Questo è un inconveniente che sto cercando di risolvere… o almeno ci provo.
Perdonate eventuali errori di scrittura ma ho scritto di getto e sono troppo stanco per ricontrollare.:D
grazie!!!!
rimane ancora lo scoglio directx 9.... ne ho scaricate 3 versioni diverse... appena posso provo a vedere che succede!
anche typhoon ha dei problemi...o meglio... java 6.24 si installla.... dice che e' tutto ok ma in realta' non va un tubo... da IE qualsiasi sito con java provoca una defenestrazione immediata!
cerchero' un versione diversa e vediamo....
---------------------
always looking at the sky...
Interista
TRAP: "No say the cat is in the sac!"
Wizard: "sei disposto a trasferti in Provincia di Valle Seriana?" (5 maggio 2012)
---------------------
Ciao Ale!
20/12/2009... La giornata Perfetta! Min. -10.2° - Max. -5.1°
---------------------
Segnalibri