Ecco l'aggiornamento promesso. Rispetto ad un mesetto fa, con l'analisi anche di novembre, si sono un po' ridotte le chances di avere NAO-, soprattutto a causa del mutamento delle condizioni delle SSTA sul Nordatlantico. Il responso è sempre per una stagione connotata da NAO- ma con probabilità davvero risicata (55%).
Nel corso degli ultimi 8 anni, altre 2 volte la proiezione NAO è stata poco profilata (prob. 55%): nel 2012/13 (sbagliata: prevista NAO+ / osservata NAOdeb-: -0.33) e nel 2008/09 (sbagliata: prevista NAO+ / osservata NAOdeb-: -0.42).
Schermata 2014-11-27 a 22.13.34.png
Insomma: NAO neutra / legg. - , diciamo un valore fra -0.5 e 0.
Ipotesi 1: sempre piuttosto neutra/deb- lungo tutto l'arco della stagione (= più scambi meridiani? maggior prevalente di pattern quali quelli di blocco europeo come lo SCAND e l'EA/WR?).
Ipotesi 2: variazioni (cmq non grosse) intra-stagionali/inter-mensili. In questo caso, l'idea è che sia tendenzialmente + a dicembre, che scenda su valori negativi fra l'ultima decade di dicembre e gran parte di gennaio e che poi ev. risalga su valori neutri/deb+ nel corso dell'ultimo mese.
Le due ipotesi non sono in necessario ordine di importanza.
Vedremo.
Ultima modifica di steph; 27/11/2014 alle 22:36
~~~ Always looking at the sky~~~
Meglio cosi secondo me...Con una AO negativa ma con l'incogmita del valore assoluto, meglio andare sul sicuro a mio avviso e sperare in una NAO solo debolmente negativa...Sia mai che ci becchiamo AO--/NAO--
Non sbagli. Ma vedremo.
~~~ Always looking at the sky~~~
Alla fine direi che se ne uscisse una NAO neutra sarebbe ottimo
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Come complemento alla proiezione NAO, aggiungo qualcosa sugli altri tre modi di variabilità importanti per l'Europa: l'EA, l'EA/WR e lo SCAND.
Non sono molti i predittori di questi pattern, forse perché considerati di minore importanza, rispetto alla NAO, su scala europea. Di conseguenza, ci sono stati - finora - meno studi che cercano possibili correlazioni e relazioni fisiche rispetto a quelli sulla NAO. I pochi vertono soprattutto sulle SSTA con variabili lagtimes, al di là del possibile trend (ciclico?) connotato all'EA.
L'ipotesi è che l'EA passi da positivo a negativo nel corso della stagione, probabilmente lo spartiacque dovrebbe essere gennaio.
L'EA/WR neutro/negativo, in aumento con passare della stagione.
Lo SCAND abbastanza positivo ma solo nella prima parte dell'inverno.
Tento una bozza mensile: è un esperimento (pure per la suddivisione mensile del segno della NAO), per cui, CAVEAT!
D: AO- / NAO+ ma in calo / EA+ / EAWR- / SCAND+
J: AO- / NAOn- / EAn (da + a -) / EAWR- / SCANDn+
F: AO- / NAO- in risalita alla fine / EA- / EAWR+ / SCANDn-
~~~ Always looking at the sky~~~
NAO che chiuderà con un valore sopra la soglia del +0.5
+0.84 (1 dicembre -> 26 febbraio 2015)
Andrea
Segnalibri