L'analisi dei predittori NAO, per ora, dà questo responso:
Predittori atmosferici (peso: 35%): tendenzialmente orientati verso NAO- (al 60%) , ma manca novembre...
Predittori idrosferici (peso: 20%): tendenzialmente orientati verso NAO- (al 60%), anche in questo caso manca ancora novembre---
Predittori criosferici (peso: 25%): orientati verso NAO-, forse occorre però valutare anche la prima metà di novembre...
Predittori solari (peso: 20%): orientati verso NAO+
Al momento, abbiamo quindi un segnale non netto (3 prob. su 5) orientato verso NAO-
Nei prossimi giorni/settimane riaggiorno il thread e a fine mese, in corrispondenza con l'uscita dell'outlook, la proiezione definitiva.
~~~ Always looking at the sky~~~
Ehm... Son citrullo io o vedo 4 gruppi di predittori e non 5?![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
No, non lo sei, vedi bene. Ma vedi anche il peso. Guarda qui.
PA: danno una risposta da NAO- al 60% (e "pesano" per il 35%)
PI: danno una risposta da NAO- al 60% (e "pesano" per il 20%)
PC: danno una risposta da NAO- netta (e "pesano" per il 25%)
PS: danno una risposta da NAO+ netta (e "pesano" per il 20%).
Moltiplica per il peso e somma. Ottieni NAO- circa al 60%.
~~~ Always looking at the sky~~~
Proiezione della NAO mensile da parte dell'utente Pyntakx:
Ecco il mio outlook sulla prossima stagione invernale:
Mese
NAO
Dicembre Positiva Gennaio Neutra Febbraio Negativa
In sintesi:
- Dicembre mese sostanzialmente stabile sul Mediterraneo con poche perturbazioni atlantiche e VPT piuttosto forte tra Groenlandia e Islanda.
- Gennaio mese caratterizzato dal pattern EUL con fasi fredde che di tanto in tanto interesseranno anche il nostro settore.
- Febbraio mese caratterizzato dal pattern BLN con fasi fredde più probabili sull'Europa centro-occidentale.
~~~ Always looking at the sky~~~
Segnalibri