Pagina 11 di 28 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 279
  1. #101
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Visto che c'è di nuovo il TD sulla NAO aggiorno anche qui i dati dello snowcover in eurasia(anomalia giornaliera dalla media 1998-2012), ho plottato 4 anni come esempi di casi di AO positiva(2006 in verde), di AO negativa(2009,2012 in arancio e rosso) e quest'anno in blu fino al 18/10:

    Allegato 328013
    ce la fai a riportarli tutti dal 1998? imho sarebbe più interessante.

  2. #102
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da elz Visualizza Messaggio
    Visto che c'è di nuovo il TD sulla NAO aggiorno anche qui i dati dello snowcover in eurasia(anomalia giornaliera dalla media 1998-2012), ho plottato 4 anni come esempi di casi di AO positiva(2006 in verde), di AO negativa(2009,2012 in arancio e rosso) e quest'anno in blu fino al 18/10:

    Allegato 328013


    Volevo parlare della situazione criosferica a giorni, ma mi hai anticipato.

    Diciamo che, ad oggi, in ottica AO il SAI sembrerebbe confermare la tendenza verso AO+.
    Segnalo inoltre come a fine settembre/inizio ottobre è dal 2002 che non avevamo più una snowcover così estesa sull'Eurasia.
    Ma, appunto, questo fattore non è necessariamente positivo per avere un SAI >0, anzi.

    cursnow.gifims2013274.gifims2002287.gifims2002274.gif
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #103
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio


    Volevo parlare della situazione criosferica a giorni, ma mi hai anticipato.

    Diciamo che, ad oggi, in ottica AO il SAI sembrerebbe confermare la tendenza verso AO+.
    Segnalo inoltre come a fine settembre/inizio ottobre è dal 2002 che non avevamo più una snowcover così estesa sull'Eurasia.
    Ma, appunto, questo fattore non è necessariamente positivo per avere un SAI >0, anzi.

    cursnow.gifims2013274.gifims2002287.gifims2002274.gif
    Si, la predisposizione del vp, per quanto riguarda l'ultima settimana di ottobre, potrebbe deporre per un moderato recupero dell'avanzamento nevoso.
    Continuo a pensare che anche se la media dell'AO ( e idem per la NAO) dei tre mesi invernali fosse anche leggermente positiva, questa non impedisca dinamiche sull'Europa centrale anche di forte rigore invernale e siccome non mi pare ci possano essere poi i presupposti per una marcata intrusività delle onde planetarie in sede polare (fatta forse eccezione per la seconda parte di febbraio)...... penso che tutta quella superficie nevosa sull'Eurasia possa servire....ad altro tipo di dinamiche

    Matteo



  4. #104
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Notevoli infatti le differenze con lo scorso anno e con il 2011. Quando manca ancora una decade a fine mese, quest'anno snowcover molto più estesa longitudinalmente e protesa verso l'Europa. L'anno scorso più concentrata sul centro-est del continente euroasiatico ma molto più diffusa a basse latitudini. Nel 2011 molto meno estesa in generale.

    multisensor_4km_ea_snow_ice_map_2013292.pngmultisensor_4km_ea_snow_ice_map_2012293.pngmultisensor_4km_ea_snow_ice_map_2011292.png

    Farei anche notare, en passant, come quest'anno avremo probabilmente meno flussi di calore dal mare di Kara, essendo già ora parzialmente coperto da banchisa, a differenza degli scorsi anni.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  5. #105
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Notevoli infatti le differenze con lo scorso anno e con il 2011. Quando manca ancora una decade a fine mese, quest'anno snowcover molto più estesa longitudinalmente e protesa verso l'Europa. L'anno scorso più concentrata sul centro-est del continente euroasiatico ma molto più diffusa a basse latitudini. Nel 2011 molto meno estesa in generale.

    multisensor_4km_ea_snow_ice_map_2013292.pngmultisensor_4km_ea_snow_ice_map_2012293.pngmultisensor_4km_ea_snow_ice_map_2011292.png

    Farei anche notare, en passant, come quest'anno avremo probabilmente meno flussi di calore dal mare di Kara, essendo già ora parzialmente coperto da banchisa, a differenza degli scorsi anni.
    E se non lo scrivevi mica lo notavo

    Secondo te quella copertura è dovuta anch'essa al pattern AD+?

    Inoltre...a quanto pare di leggere in giro...sembra che le proiezioni per quest'inverno siano difficili...vuoi per lo scombussolamento di cui parlava Remigio vuoi per altro...
    Always looking at the sky.


  6. #106
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    E se non lo scrivevi mica lo notavo

    Secondo te quella copertura è dovuta anch'essa al pattern AD+?

    Inoltre...a quanto pare di leggere in giro...sembra che le proiezioni per quest'inverno siano difficili...vuoi per lo scombussolamento di cui parlava Remigio vuoi per altro...
    Penso di sì, nel senso che quest'estate di Dipolo Artico positivo se ne è visto ben poco e l'Artico ha ringraziato...

    recent365.anom.region.7.jpg¨

    È sempre difficile fare proiezioni su una stagione così complessa come l'inverno delle medie latitudini. In questi ultimi anni lo è ancora di più. Quest'anno in particolare.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #107
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    quindi possiamo anticipare che tutti (o quasi ) i predictor AO/NAO vanno in un unica direzione?
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  8. #108
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    55
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    quindi possiamo anticipare che tutti (o quasi ) i predictor AO/NAO vanno in un unica direzione?
    Si, il problema è che è difficile sapere da quella direzione cosa pssano comportare, per noi italici, in termini invernali..
    Dio c'è ...

  9. #109
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    Si, il problema è che è difficile sapere da quella direzione cosa pssano comportare, per noi italici, in termini invernali..
    pensavo ci fosse più chiarezza in termine di configurazione barica nel mediterraneo...

  10. #110
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Ancora NAO- il prossimo inverno?

    Quindi sostanzialmente tutti i segnali vanno all'unanimità verso un inverno contrassegnato da AO/NAO positive, forse anche molto positive
    Ciò significa che dobbiamo preventivare il rischio di una situazione abortiva dell'inverno sull'Europa occidentale (badate che ho detto Europa occidentale e non Italia)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •