-
Raffreddamento del nord atlantico
Dopo parecchi falsi allarmi e mappe delle ssta sbagliate stà passando un poco in sordina ma questa volta potrebbe essere in atto un cambiamento più significativo, in particolare le temperature nel nord atlantico circa tra 50-60°N questa primavera sono state significativamente più basse di quanto osservato dall'inizio della fase di amo+ a metà anni '90:
tsiersstv4_-60--10E_50-60N_n_1900:2015season.png
Gli ultimi due inverni hanno avuto forte zonalità in quell'area, con una nao da record nell'ultimo inverno; quello antecedente invece la zonalità era un poco più bassa rispetto al pattern da nao+ ma comunque da record in diverse aree, la forte zonalità ha contribuito alla perdita di calore dall'oceano verso l'atmosfera come si vede chiaramente dai flussi turbolenti:
amo2.png
Tuttavia mentre la nao+ raffredda l'oceano su scale interannuali, l'opposto potrebbe essere valido su scale decennali e come mostra lo studio sotto il calo della nao negli anni 2000 ha portato una variazione nelle correnti oceaniche che a sua volta favorisce con un poco di lag un raffreddamento su scala decennale di quella stessa area:
amo.png
http://www.nature.com/nature/journal...ture14491.html
Potrebbe essere iniziato un raffreddamento anche su scale temporali decennali; ovviamente tutto questo al netto del gw e tenendo in considerazione che l'attuale ampia anomalia è stata anche favorita dalla forte zonalità degli ultimi 2 inverni.
Ultima modifica di elz; 07/06/2015 alle 08:32
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri