Risultati da 1 a 10 di 32

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #30
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Raffreddamento del nord atlantico

    L'esistenza di un ponte teleconnettivo tra warm blob pacifico e cold blob nel NATL è stato correlato attraverso il TNH pattern:

    tnh_correlation_map.gif

    The positive phase of the TNH pattern is associated with below-average surface temperatures throughout the western and central United States, and across central and eastern Canada. It is also associated with above-average precipitation across the central and eastern subtropical North Pacific, and below-average precipitation in the western United States and across Cuba, the Bahama Islands, and much of the central North Atlantic Ocean.

    e oggi oggetto di un paper che ne ha verificato buona correlazione. Linking the Tropical Northern Hemisphere Pattern to the Pacific Warm Blob and Atlantic Cold Blob --
    Yu-Chiao Liang, Jin-Yi Yu, and Eric S. Saltzman



    When the TNH pattern stays in its positive phase for extended periods of time, it generates prolonged blob events primarily through anomalies in surface heat fluxes and secondarily through anomalies in wind-induced ocean advection.

    This study also finds that the atmospheric circulation anomalies associated with the TNH pattern in the North Atlantic can induce SST variability akin to the so-called Atlantic cold blob, also through anomalies in surface heat fluxes and wind-induced ocean advection. As a result, the TNH pattern serves as an atmospheric conducting pattern that connects some of the Pacific warm blob and Atlantic cold blob events.


    Blob warm, NPM+ sono dinamiche portate da accumulo in costanza di pattern ricorrenti.
    Penserei a tal proposito alla prolungata fase antecedente al Nino 2015-2016 di IPO- (La Nina like).
    Il massimo accumulo di SSTA+ riferite al warm blob pacifico si è avuto negli inverni 2013-2014.
    Potremmo quindi ipotizzare che El Nino 2015-2016 possa aver funzionato da "trigger" non solo per l'inversione dell'IPO ma anche del TNH.

    In effetti se guardiamo l'heat content del NATL forse l'influenza del concorso dei pattern atmosferici incidenti nel cold blob potrebbe almeno in parte aver terminato i propri effetti:

    inodc_heat700_310-340E_40-65N_n.png






    Ultima modifica di mat69; 21/10/2017 alle 14:24
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •