Risultati da 1 a 10 di 32

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #28
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Raffreddamento del nord atlantico

    Nel voler apportare qualche aggiornamento, ho verificato che l'heat content che maggiormente ha subito un brusco tracollo termico è grossomodo quello relativo alla porzione più centrale del NATL attorno mediamente i 45/55°N verosimilmente per il pattern invernale 2013/2014:

    inodc_heat700_320-340E_45-55N_n.png

    con un relativo recente rimbalzo verosimilmente attribuibile alla modifica del pattern invernale 2014/ 2015/2016 connotato da NAO+ che ha consentito una maggior conservazione di anomalìe fredde a latitudini leggermente più elevate:

    inodc_heat700_320-340E_50-60N_n.png

    Si tratta comunque del mantenimento, allo stato attuale di un blob freddo che sta già in parte riemergendo nelle SSTA e che, dato il pattern previsto, non c'è motivo di pensare non possa intensificarsi.
    Questo unitamente a quanto già detto relativamente all'indebolimento dell'AMOC.
    Si tratta pertanto di una concausa interannuale.

    Ultima modifica di mat69; 28/09/2016 alle 10:06
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •