Io dico la mia: resta quasi improponibile andare oltre le 120 ore vista la grande apertura dei cluster
ens e secondo me il motivo è da ricercarsi nel fatto che
i gm non riescono affatto a ben calcolare l'opposizione termica che si andrà a creare sull'europa centro orientale e scandinavia, opposizione tra l'altro ben vista dal run 00 di hfs sul very long con quella propaggine ibrido-termica di ben 1050 ha sui paesi finno scandinavi...resto dell'idea che il
gm che sta determinando meglio (per ovvie ragioni essendo un
gm che lavora solo fino alle 144 h), sia
UKMO....in questa situazione io penso che l'atlantico, ovvero il canadese, potrà solo strappare qualche
lp che , giocoforza, dovrà scivolare verso sudest...l'alternativa al long di
gfs 00 potrebbe essere un nuovo 3 waves pattern come già accennato da Sandro, ma io resto dell'idea che l'ipotesi di reiterazione continentale forte sia ancora pienamente sul piatto.
Segnalibri