Citazione Originariamente Scritto da Calibre Visualizza Messaggio
CIao, posso capire qual è l'interpretazione da dare a questo grafico? Mi pare di capire che esprima quanto si estenda in latitudine il "vortice polare", ma potrei dire un'enorme fesseria... A che quota? E cosa si intende strettamente con vortice polare?
In quel caso siamo a 850K ovvero corrispondenti grossomodo a 10 hpa.
I parametri sono due (ma sono tra loro complementari) in quanto il primo (area) rappresenta l'estensione del vortice stratosferico mentre il secondo i suoi bordi (diciamo la sua periferia).
Un rinforzo del vps e quindi un aumento delle sue epv tende a provocarne generalmente un accorpamento (calo dell'edge) salvo casi limite come quello postato sopra.