In quel caso siamo a 850K ovvero corrispondenti grossomodo a 10 hpa.
I parametri sono due (ma sono tra loro complementari) in quanto il primo (area) rappresenta l'estensione del vortice stratosferico mentre il secondo i suoi bordi (diciamo la sua periferia).
Un rinforzo del vps e quindi un aumento delle sue epv tende a provocarne generalmente un accorpamento (calo dell'edge) salvo casi limite come quello postato sopra.
Matteo
Segnalibri