Citazione Originariamente Scritto da NeuNetwork Visualizza Messaggio
Hai paper al riguardo?
Perchè ho trovato papers riguardo gli errori sistemici dei modelli(in particolare https://www.ecmwf.int/sites/default/...ing-system.pdf generati durante le fasi di calcolo).Invece non ho trovato paper riguardo gli errori generati durante fasi fortemente antizonali o particolari(come mmw o ssw e simili).
Poi una precisazione i GM hanno la fotografia instantanea dell'atmosfera in un determinato tempo t per fare le previsione al tempo t1..t2..t3 dato il sistema caotico non è possibile risolvendo solo le equazioni e qui entra in gioco il ML tramite il quale vengono proposti ed elaborati scenari al tempo t1..t2..t3 viene verificate se comapatibile con i dati attuali(non viola nessuna legge) vengono verificati errori etc.. etcc.. ogni gm ha la sua rete addestrata e valutata con dati che sono proprietari ed univoci e non scrutabili(black box).
Sommariamente e per quel che ho letto, ma potrei aver compreso male...dato che la fisica dell'atmosfera non è la mia materia.
No, è solo normale matematica, ne parlammo una volta a pranzo con Guidi, lui portò l'argomento. In pratica se sbagli di un pochino in una situazione zonale, l'errore al tempo x sarà un piccolo spostamento in + o in - in senso zonale, mentre invece se sbagli della stessa entità in una situazione antizonale hai enormemente + gradi di libertà (direzioni) e quindi l'errore al tempo x sarà statisticamente + importante in senso deterministico.
Prendi come esempio proprio l'Italia ... se sbagli di 50km una certa condizione in un punto x sulla Spagna in un flusso zonale, dopo 36h sull'Italia hai lo stesso errore di 50km (è un esempio) + l'errore progressivo, poco intorno a quel punto.
Ora prendi un errore sulla norvegia di un flusso semi-retrogrado ... l'errore puo' generare errore progressivo molto importante xchè non hai solo la direzionalità W-E ma tutte, N-S, W-E e quindi seppure l'entità di errore (metti 50+30km) sarà simile a quello zonale, in realtà di introduce maggiore esposizione ad esaltazione degli errori xchè investe condizioni di moto non univoche ... insomma non so se l'esempio è chiaro, in pratica la maggiore condizione di + gradi di libertà ti esalta l'errore.