Ti è già stato detto che non c’entra assolutamente nulla metà gennaio o metà dicembre, così come poco c’entra la QBO negativa presa così (89/90 inverno con qbo- ed ESE Cold a fine dicembre).
Per rispondere anche a marco e jack, è evidente che stamattina ECMWF mostri un primo tentativo di condizionamento con iniezione di vorticità dalla stratosfera tra le 96 e 144h ma che la troposfera tenda a rispondere abbastanza efficacemente successivamente. Attenderei comunque i prossimi run, la manovra rimane intricata e il superamento della soglia deve ancora avvenire. Tra l’altro non è neppure da escludere una strada intermedia rispetto alle due estreme “condizionamento si” e “condizionamento no”
Ma il segnale di azzeramento dei flussi non è mica la novità odierna... c'era pure ieri.ApF0xNI.png
Sono giorni che è presente, sia nei forecast ECMWF sia in quelli di gfs. La novità nei forecast di ieri era la convergenza dei flussi subito dopo il touch down dell’ESE cold, dinamica sicuramente poco consona ad un condizionamento troposferico; oggi questa novità è stata rivista e si torna a flussi deboli e divergenti, sicuramente più consoni ai movimenti stratosferici in corso
A proposito di QBO avevo trovato questi aggiornamenti che non ho più postato.
9D7EBC7F-8F6F-4F73-B65B-A55FC499AF24.jpeg
F97A1BB2-AC0D-4016-B6E2-02E8EE6275BA.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Siamo in due..scherzi a parte è una carta basata su reading dove si vedono nel tempo(asse x) le probabilità (asse y) di un certo tipo di wr
Si vede la netta tendenza a nao+ (blu) post 24-25 e le possibilità di un atlantic ridge dal 17..
Queste per me valgono come le settimanali reading… non troppo e gli va dato il giusto peso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri