Pagina 164 di 271 PrimaPrima ... 64114154162163164165166174214264 ... UltimaUltima
Risultati da 1,631 a 1,640 di 2705
  1. #1631
    Bava di vento L'avatar di Burzum
    Data Registrazione
    17/06/19
    Località
    San Paolo - Prato
    Età
    38
    Messaggi
    164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Ma Foiano85 emm scusate Setra85 e Foiano sono la stessa persona che scrive con due nickname diversi! No via..

  2. #1632
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Quando il sig Setra Foiano di pozza di Fassa della valdichiana si degnera' di postare uno straccio di paper che avvalora le sue tesi sul getto,gliene saremoo tutti grati...altrimenti restano elucubrazioni personali soggettive e senza alcuna oggettività in termini di predictor.

  3. #1633
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,534
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022


  4. #1634
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Sembra un assetto simile al 2007 o sbaglio quello del vp. Parlo di gennaio

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  5. #1635
    Vento teso L'avatar di GiagiKarlo
    Data Registrazione
    31/12/19
    Località
    Bologna (BO)/Gualdo Tadino (PG)
    Età
    21
    Messaggi
    1,954
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Sembra un assetto simile al 2007 o sbaglio quello del vp. Parlo di gennaio

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    2 gennaio 2007

    2 gen07.png

    2 gennaio 2022 (previsione a 240h di GFS).

    2 gen21.png

    Io li vedo estremamente diversi, quasi agli antipodi direi
    Avatar: una data che sogno spesso la notte.
    PS: la neve caduta allora era più alta della mia altezza attuale.
    PPS: sì, è il 2005.

  6. #1636
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da GiagiKarlo Visualizza Messaggio
    2 gennaio 2007

    2 gen07.png

    2 gennaio 2022 (previsione a 240h di GFS).

    2 gen21.png

    Io li vedo estremamente diversi, quasi agli antipodi direi
    Sta proprio nella compattezza del VP, che poi quest'anno i predictor a lungo presenti per ora a nulla hanno portato o pare portino sono molto perplesso

  7. #1637
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/20
    Località
    pozza di fassa
    Età
    40
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    Mi pare che tu non abbia capito il mio post, o mi sono spiegato male io. Tu parli del getto come se fosse lui a determinare la possibilità di raffreddamenti e eventuali hp termici ... io ti ho "cercato" di spiegare che non è il getto che determina le cose ma le masse d'aria e la loro dinamica:


    Ora è anche vero che il getto segue i contrasti tra le masse d'aria polari e sub-tropicali, quindi una grande saccatura che ha prodotto un raffreddamento e conseguentemente un hp al suolo in certe zone avrà un certo andamento che segue l'andamento ... ma lo segue in dinamico, il getto varia ogni giorno !
    Esempio oggi:
    Allegato 580888

    Fra 144h
    Allegato 580889

    Mi fai l'esempio dello scorso anno, ma relativamente a cosa ? In 3 mesi ci sono state fasi e fasi nelle zone scandinave, fasi con termico e fasi diverse. In definitiva il getto in questi primi 21gg di dicembre rispetto allo scorso anno ha un andamento simile, + acuto in discesa quest'anno che lo scorso anno ma entrambi molto vicini alle medie di comportamento Clino.
    Allegato 580890

    Francamente non capisco xchè ti riferisci a un parametro meteorologico poco esplicativo, i comportamenti delle masse d'aria si vedono in modo + immediato con i gpt o i termici alle varie quote, le anomalie e gli andamenti medi. Un discorso generale e immediatamente capibile e che coinvolge ANCHE il getto di conseguenza, è la AO. Un descrittore facile facile che ci da immediatamente l'idea di come le masse artiche sia disposte, + se accentrate verso il polo, - se + dislocate a latitudini inferiori ... ovvio che il getto ne conseguirà, + alto in AO+, + basso in AO-, magari con variazioni nell'emisfero.

    Inoltre, siccome ho visto altri post in cui si diceva che il getto in certi periodi fosse "predittivo" x periodi successivi, credo sia lapalissiano x tutti che questo NON E' VERO ! Proprio il concetto della AO dovrebbe dirlo chiaramente, in un inverno possa avre un dicembre in AO+ che avrà un certo andamento e poi gennaio e febbraio con AO- e quindi anche il getto conseguentemente sarà diverso.

    Tutto qui. Buone feste.


    Tranquillo, era per chiarire a cosa alludo.
    Il plot che ho postato in riferimento alla scorsa stagione invernale, è un media, e rappresenta a tutti gli effetti la dinamica media, cioè la più frequente, occorsa lo scorso inverno.

  8. #1638
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    O magari può pure scrivere un paper e far riconoscere alla comunità scientifica la sua nuova scoperta.
    Non do nulla per scontato
    ...o semplicemente ho letto alcuni paper, di certo ho scoperto nulla. Sto solo commentando senza andare dietro ai soliti luoghi comuni forumistici. Break down del VP vuol dire nulla a livello locale, a meno che qualcuno mi faccia leggere un paper che abbia riconosciuto questa nuova scoperta che senza il "break down" non si può avere gelo e neve in Italia.
    Citazione Originariamente Scritto da Burzum Visualizza Messaggio
    Ma Foiano85 emm scusate Setra85 e Foiano sono la stessa persona che scrive con due nickname diversi! No via..
    ancora? già alcuni forum hanno preso una cantonata, volete seguirli?
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 24/12/2021 alle 00:18

  9. #1639
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    ...o semplicemente ho letto alcuni paper, di certo ho scoperto nulla. Sto solo commentando senza andare dietro ai soliti luoghi comuni forumistici. Break down del VP vuol dire nulla a livello locale, a meno che qualcuno mi faccia leggere un paper che abbia riconosciuto questa nuova scoperta che senza il "break down" non si può avere gelo e neve in Italia.


    ancora? già alcuni forum hanno preso una cantonata, volete seguirli?
    Ma veramente più volte è stato scritto e detto che break down del vp NON SIGNIFICA gelo per il mediterraneo e non esiste alcun paper che afferma e comprova ciò...i paper dicono dolo che dopo un mmw si possono avere 30/45 gg CON VP WEAK...Invece i paper che affermano quanto tu dici , li puoi citare?

  10. #1640
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma veramente più volte è stato scritto e detto che break down del vp NON SIGNIFICA gelo per il mediterraneo e non esiste alcun paper che afferma e comprova ciò...i paper dicono dolo che dopo un mmw si possono avere 30/45 gg CON VP WEAK...Invece i paper che affermano quanto tu dici , li puoi citare?
    Ciao c'è da dire che paper o meno in generale negli ultimi anni stia accadendo di tutto, perfino i predictor che hai citato molte volte da soli dicono poco visti i risultati avvenuti in un periodo così complesso a livello atmosferico, siamo in una situazione che definirei nuova da un bel po di anni ce sempre qualcosa che va di traverso o un parametro che ci rende spettatori inermi e ciò ci affascina e invoglia chi si cimenta a studiare le vicende meteo in sfide affascinanti e vi rende onore. Cordiali saluti e buona vigilia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •