direi che si confermano le tendenze delinate alcuni giorni fa
ripresa decisa dei flussi che non sembra non avere il giusto grado di intensità e stazionarietà
pur favorendo un deciso stiramento della struttura
l'azione però non sarà decisiva ne dirimente e molto probabilmente si andrà nuovamente in rotazione
si continua quindi nel più classico dei giochi di rimbalzo tra fasi di rinforzo e allentamento
per ora è lecito non considerare alcun evento stratosferico estremo a portata di mano, in tempistiche su cui operare ragionamenti approfonditi
ovviamente condivisibile la considerazione di snow se la remissione dei flussi dovesse avvenire in concomitanza di una presa di forza del vortice troposferico, come detto non servono necessariamente eventi estremi per vedere un allineamento al rinforzo su tutti i livelli
questo passaggio però necessità di molte conferme da parte del determinismo
viceversa qualora il rimbalzo strato si sovrapponesse a un forcing troposferico convergente la situazione potrebbe anche divenire propedeutica a un mmw considerate le tempistiche di riproposizione dell'asse a due onde di alta anche lassù