Pagina 173 di 271 PrimaPrima ... 73123163171172173174175183223 ... UltimaUltima
Risultati da 1,721 a 1,730 di 2705
  1. #1721
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Sì giusto ..lascerei perdere per ora la stratosfera e mi concentrerei sula troposfera e il suo buon setting ..nn è andata come tanti credevano e io credevo ( mmw ) ..ma il quadro rimane buono ..nn c'è per forza bisogno di ESE per avere un buon inverno ..ricordiamoci che l' 85 è stato epico ma per 15 gg ...buon natale a tutti
    concordo

  2. #1722
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,308
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Ve la sparo li:

    Disturbo su 2 onde senza intrudere inizio anno..belle emisferiche senza costrutto..

    Bolla calda dal Pacifico verso Groenlandia/nord atlantico e rotazione del VPT verso il Canada dopo la fase di forte sbilanciamento eurasiatico con circuito antizonale alto flussi che si toccano e controrisposta zonale bassa in Europa tra atlantico e anticiclone.

    Metà gennaio : netto rinforzo del VPT con primi attacchi al VPS, gennaio che non vedrebbe almeno sino al 20 nulla di importante salvo fase di caldo forse storica.

    Mia umile idea. Cordiali saluti buon natale
    Ma la bolla calda fal pacifico verso groenlandia/natl dove la vedi ?...ora va bene a essere pessimisti/alternativi, ma questa è veramente tirata per i capelli e non visibile in alcuna proiezione.

  3. #1723
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Si

    Siamo al passaggio chiave della dinamica di breaking point, con inversione dei vettori di momento ad indicare l'arrivo di PV dalla Stratosfera.
    Il tentativo di split non andrà in porto in questo primo giro a causa della buona coesione delle vorticità potenziali.

    Tuttavia la cosa interessante è questa:

    Immagine

    Immagine


    Vediamo infatti che si sta realizzando la dinamica di split con risonanza ai piani isoentropici superiori, evoluzione che favorisce l'interruzione dell'Heat flux immediata:

    Immagine


    Nel frattempo il VPS tenterà un'accelerazione che arriverà fino in basso (inversione flussi di momento).
    Il VP tornerà barotropico sul Canada su tutti i piani isoentropici, generando un' immediata ripresa dell'heat flux .
    Appurata la persistenza di un setting strutturato in NAO-, la probabilità più alta è che in questo frangente arriveremo ad uno Stratwarming ed al break down del VPS con un MMW split.

    Tuttavia non escludo nemmeno un'evoluzione più alla '56, con onda lunga Euroasiatica.
    Ad ogni modo l'Europa è nel mirino di questa evoluzione che si promette pirotecnica come era nelle attese.
    Perdonami..parliamo di proiezioni a 380 ore dove se va bene ne devono passare altre 240 per vedere effetti in troposfera…direi di andarci molto molto molto piano…capisco che siamo su un forum ed è giusto lanciarci in analisi ardite ma almeno il condizionale soprattutto visto che lo split del vps è un mese buono che ne parliamo e lo spostiamo in avanti nel tempo(un po’ come il 2017..2018 dove arrivò a Marzo..a tempo scaduto quindi)

    Per ora parliamo di flebili segnali come dice bene Sandro che lo analizza perché da qui a 20 giorni ci sarà poco di cui parlare se non di record di caldo abbattuti a inizio anno soprattutto in quota..

    Sinceramente tirare in mezzo il 56….

    Detto questo torno a leggervi interessato soprattutto sono molto curioso su l’outlook di gennaioVortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #1724
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Ma la bolla calda fal pacifico verso groenlandia/natl dove la vedi ?...ora va bene a essere pessimisti/alternativi, ma questa è veramente tirata per i capelli e non visibile in alcuna proiezione.
    Può anche ruotare tra Canada e Groenlandia io vedo una bella livella emisferica a fine prima decade ..

  5. #1725
    Vento teso L'avatar di SnowBurian
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Nereto (TE)
    Età
    28
    Messaggi
    1,870
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Si

    Siamo al passaggio chiave della dinamica di breaking point, con inversione dei vettori di momento ad indicare l'arrivo di PV dalla Stratosfera.
    Il tentativo di split non andrà in porto in questo primo giro a causa della buona coesione delle vorticità potenziali.

    Tuttavia la cosa interessante è questa:

    Immagine

    Immagine


    Vediamo infatti che si sta realizzando la dinamica di split con risonanza ai piani isoentropici superiori, evoluzione che favorisce l'interruzione dell'Heat flux immediata:

    Immagine


    Nel frattempo il VPS tenterà un'accelerazione che arriverà fino in basso (inversione flussi di momento).
    Il VP tornerà barotropico sul Canada su tutti i piani isoentropici, generando un' immediata ripresa dell'heat flux .
    Appurata la persistenza di un setting strutturato in NAO-, la probabilità più alta è che in questo frangente arriveremo ad uno Stratwarming ed al break down del VPS con un MMW split.

    Tuttavia non escludo nemmeno un'evoluzione più alla '56, con onda lunga Euroasiatica.
    Ad ogni modo l'Europa è nel mirino di questa evoluzione che si promette pirotecnica come era nelle attese.
    Perchè il vp tornerà barotropico proprio sul canada?
    Perchè vedi un setting strutturato in nao negativa?

    Puoi definire di quale europa parli? Perchè se parli del nord europa sono d'accordo.
    Immagine profilo:
    Io quando vedo un blocco atlantico.

  6. #1726
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,791
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da SnowBurian Visualizza Messaggio
    Perchè il vp tornerà barotropico proprio sul canada?
    Perchè vedi un setting strutturato in nao negativa?

    Puoi definire di quale europa parli? Perchè se parli del nord europa sono d'accordo.
    Infatti il setting per aver un evento di 1 o 2 settimane differente dalla meteo prevalente in questa stagione è sicuramente il blocco atantico e non la NAO-(NAO- che sarebbe blocco depressionario sui paralleli dal medio ovest Atlantico alla Scandinavia)


  7. #1727
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,869
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Perdonami..parliamo di proiezioni a 380 ore dove se va bene ne devono passare altre 240 per vedere effetti in troposfera…direi di andarci molto molto molto piano…capisco che siamo su un forum ed è giusto lanciarci in analisi ardite ma almeno il condizionale soprattutto visto che lo split del vps è un mese buono che ne parliamo e lo spostiamo in avanti nel tempo(un po’ come il 2017..2018 dove arrivò a Marzo..a tempo scaduto quindi)

    Per ora parliamo di flebili segnali come dice bene Sandro che lo analizza perché da qui a 20 giorni ci sarà poco di cui parlare se non di record di caldo abbattuti a inizio anno soprattutto in quota..

    Sinceramente tirare in mezzo il 56….

    Detto questo torno a leggervi interessato soprattutto sono molto curioso su l’outlook di gennaioVortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    a furia di non usare i condizionali siamo qui con la quasi certezza che fino a metà gennaio non succederà niente
    pensa, io sto ancora aspettando il ribaltone
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1728
    Banned
    Data Registrazione
    20/01/18
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    4,843
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Perdonami..parliamo di proiezioni a 380 ore dove se va bene ne devono passare altre 240 per vedere effetti in troposfera…direi di andarci molto molto molto piano…capisco che siamo su un forum ed è giusto lanciarci in analisi ardite ma almeno il condizionale soprattutto visto che lo split del vps è un mese buono che ne parliamo e lo spostiamo in avanti nel tempo(un po’ come il 2017..2018 dove arrivò a Marzo..a tempo scaduto quindi)

    Per ora parliamo di flebili segnali come dice bene Sandro che lo analizza perché da qui a 20 giorni ci sarà poco di cui parlare se non di record di caldo abbattuti a inizio anno soprattutto in quota..

    Sinceramente tirare in mezzo il 56….

    Detto questo torno a leggervi interessato soprattutto sono molto curioso su l’outlook di gennaioVortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Perdonami, però. Questa è la stanza Vortice Polare in Teleconnessioni, non modelli in nazionale.
    Se non si fanno analisi ardite qui, pure su febbraio o marzo, dove?

  9. #1729
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da TreborSnow Visualizza Messaggio
    Perdonami, però. Questa è la stanza Vortice Polare in Teleconnessioni, non modelli in nazionale.
    Se non si fanno analisi ardite qui, pure su febbraio o marzo, dove?
    Infatti ho scritto che è giusto…stra giusto farlo e lo facciamo tutti ma tirare in ballo certe date già solo per la kabala sarebbe meglio non farlo ma inoltre se lo fa un forumista importante senza manco un condizionale rischia di generare solo delle aspettative..idea mia..
    Il topic che è il primo che leggo la mattina per dire ha il diritto sacrosanto di fare ipotesi anche estreme


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #1730
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Per carità Fabry avresti anche ragione, ma va da sé che con proiezioni a 30 gg i se e i ma sono grossi come l'ho di Capodanno
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •