Pagina 196 di 271 PrimaPrima ... 96146186194195196197198206246 ... UltimaUltima
Risultati da 1,951 a 1,960 di 2705
  1. #1951
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io ci andrei parecchio con le pinze comunque nel valutare la risposta troposferica basandomi su quello che vede GFS.

    Lo spread tra gli spaghi per metà Gennaio è enorme e GFS 00 è il più caldo tra tutti...insomma, francamente andrei cauto. Vediamo se sto benedetto ESE si verifica poi valuteremo la risposta.
    Sul fatto che si vada in ESE Cold i dubbi ormai sono veramente pochi. Gli effetti non si vedono certo dagli spaghi delle temperature ad 850hPa sul territorio italiano, un compattamento del VPT potrebbe comunque lasciare la strada aperta a qualche sbuffo freddo da est, specie sui settori adriatici e al Sud, quindi non è detto che si vada per forza sopramedia (anche se al nord e sulle regioni tirreniche è certamente più probabile, specie al suolo in assenza di nebbie).

  2. #1952
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    ese cold avvenuto da mo
    Per ora in questa stagione non c’è stato nessun superamento della soglia NAM e quindi nessun ESE Cold, nonostante ci siamo andati vicini ad inizio dicembre

  3. #1953
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Stamattina possiamo dichiarare il de profundis.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #1954
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,377
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Per ora in questa stagione non c’è stato nessun superamento della soglia NAM e quindi nessun ESE Cold, nonostante ci siamo andati vicini ad inizio dicembre
    allora +1,4, tutto bene, +1,5 tutto finito, non penso funzioni cosi, comunque, la cartina di fine novembre va oltre +1,5
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  5. #1955
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Infatti nn ragionerei si schemi fissi ...anche qualche giorno fa si parlava di nessun ESE cold per tanti motivi ...ora l'ese cold è l' argomento principe ..

  6. #1956
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,162
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Sul fatto che si vada in ESE Cold i dubbi ormai sono veramente pochi. Gli effetti non si vedono certo dagli spaghi delle temperature ad 850hPa sul territorio italiano, un compattamento del VPT potrebbe comunque lasciare la strada aperta a qualche sbuffo freddo da est, specie sui settori adriatici e al Sud, quindi non è detto che si vada per forza sopramedia (anche se al nord e sulle regioni tirreniche è certamente più probabile, specie al suolo in assenza di nebbie).
    Si, ma io stavo parlando della eventuale risposta troposferica. Che non vedo affatto così certa, i modelli odierni mi sembrano tutto tranne che univoci su questo.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #1957
    Vento fresco L'avatar di Diego 14
    Data Registrazione
    11/01/17
    Località
    Sant'Ilario d'enza (RE)
    Età
    23
    Messaggi
    2,535
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    Ipotizzando un lag 0 ad inizio dicembre come possiamo interpretare quelle anomalie troposferiche successive?

  8. #1958
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Stamattina possiamo dichiarare il de profundis.
    Stamattina mi è venuta un' idea guardando alcune carte che il de profundis " potrebbe essere iniziato tempo fa " ..le risultanti troposferiche in effetti .....

  9. #1959
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    Ipotizzando un lag 0 ad inizio dicembre come possiamo interpretare quelle anomalie troposferiche successive?
    Se guardiamo il comportamento dei flussi ed il vps coeso nelle sue epv , mmw fallito , o comunque pattern a 2 wave nn intrusivi ( per poca energia ) ...beh la tendenza per il setting troposferico a nn accettare un' accentramento delle masse come ESE cold vuole che si è presentato sul mancato condizionamento AO . Un condizionamento nn classici come alcune volte è successo in passato ...

  10. #1960
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Questo schema di ESE cold ai primi di dicembre mi dà più risposte sull' evoluzione del vp che seguendo la linea che abbiamo seguito finora ...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •