
Originariamente Scritto da
cavaz
Ese cold ormai direi quasi certo e dovrebbe conclamarsi tra 9 e 10
Allegato 581906
pochi dubbi anche sul condizionamento troposferico annesso, la risalita dell’AO nel medio termine ne è la dimostrazione ma non è l’unica. Abbiamo una temporanea (?) permanenza di un disturbo a due onde, divergente ma capace di tenere il
VPS leggermente allungato e non in una classica prima armonica
Allegato 581907
L’allineamento di tutta la colonna a seguito dell’evento stratosferico estremo porterà ad una trasmissione di moto leggermente disturbata anche in troposfera, con probabile fase di ATR, probabilmente addossato al continente, intorno a metà mese.
Non sono, quindi, assolutamente d’accordo con chi asserisce di un condizionamento difficoltoso o addirittura non pervenuto nelle carte. Ogni evento fa storia a se e la prima armonica è la parte estrema di queste configurazioni che però possono mostrare molte altre sfaccettature.
Concludo con il consiglio di non affidarsi troppo, soprattutto in questi casi, agli effetti miraggio dell’extreme long di
gfs, sappiamo che spesso queste dinamiche vengono gradualmente riviste verso un maggior accorpamento di vorticità nelle fasi di forcing stratosferico.
Segnalibri