
Originariamente Scritto da
cavaz
I flussi di calore sono una normale conseguenza della disposizione particolare che il
VPS imprime alla colonna. Si ragiona sempre troppo a schemi chiusi, secondo cui ESE Cold=VPT super accorpato un prima armonica e se non è così non funziona il condizionamento. No, non è così.
9E5BEFAA-C91A-477B-91BE-34E7D174142D.png
Questa per me è una colonna completamente condizionata da un impulso stratosferico.
La storia del “più è forte e più rischia di inciampare” si sente ogni anno in queste occasioni ma non è esattamente così. Più è forte e più la troposfera deve rispondere intensamente per farlo inciampare. Nell’88/89 il
VPS era fortissimo e non è inciampato per tutta la stagione
Segnalibri