Pagina 208 di 271 PrimaPrima ... 108158198206207208209210218258 ... UltimaUltima
Risultati da 2,071 a 2,080 di 2705
  1. #2071
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non ho capito cosa vuoi dirmi, perdonami.
    non ho fatto alcun riferimento al terrorismo meteo eh, ci mancherebbe, era solo per dire che comunque il modello americano nell'extralong spesso fa vedere soluzioni non da condizionamento, non c'è alcuna dietrologia da parte mia.
    cosa vuol dire? vuole dire che la botta dall'alto arriva, il tentativo di chiusura pure (spesso più evidente in reading anche per questioni di distanza temporale), ma la troposfera pare voler reagire.
    siamo nel Fanta, quindi tutto è discutibilissimo e totalmente incerto.
    Ho quotato il tuo messaggio solamente perché mi avevi menzionato ma era un discorso ironico a livello generale .
    Con le carte postate ho voluto dimostrare come gfs vada a vedere vorticità maggiormente corse ed accorpate avvicinandosi alla data di previsione

  2. #2072
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,182
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Nell'ampia incertezza che non può far altro che contraddistinguere situazioni fortemente evolutivi con l'ingresso di forti energie in gioco va da se che l'incertezza regna incontrastata per tutti i GM.
    Abbiamo comunque sia nell'ambito dello scibile questo....

    I genitori.....
    gfsnh-0-240.png

    EDH1-240.png
    Il figlio
    gfsnh-0-384.png

    oppure il figliastro.....
    archivesnh-1989-1-16-0-0.png
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  3. #2073
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Sembra che me lo invento per fare del terrorismo meteo però, ad esempio
    Allegato 581934Allegato 581935
    ho preso due carte a caso ma è così praticamente in tutti i run degli ultimi giorni
    Ma per avere un tale assetto del VPT non è mica necessario avere un NAM a +2
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  4. #2074
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    36
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Ma per avere un tale assetto del VPT non è mica necessario avere un NAM a +2
    Che c’entra questo? Abbiamo avuto occasioni con VPT ben più compatto senza avere ESE Cold di altre in cui invece si è avuto è il VPT è risultato più debole .

  5. #2075
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Tra qualche giorno vedremo una cosa simile nelle carte? ai posteri l'ardua sentenza
    #ese
    archivesnh-2020-2-2-0-0.jpg

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di Alesa; 05/01/2022 alle 13:38

  6. #2076
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,286
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Tra qualche giorno vedremo una cosa simile nelle carte? Hai posteri l'ardua sentenza
    #ese
    archivesnh-2020-2-2-0-0.jpg

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    Stanne certo

  7. #2077
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Tra qualche giorno vedremo una cosa simile nelle carte? Hai posteri l'ardua sentenza
    #ese
    archivesnh-2020-2-2-0-0.jpg

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

    occhio l'italica lingua!

    Comunque, versante MJO come siam messi?
    Always looking at the sky.


  8. #2078
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    occhio l'italica lingua!

    Comunque, versante MJO come siam messi?
    Errore di T9. Scusa Vortice Polare inverno 2021/2022

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  9. #2079
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,544
    Menzionato
    496 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Può essere però onestamente se si pensa che ci sia condizionamento soltanto con un VPT in prima armonica per 40 giorni, allora lo è solamente l’88/89
    La strato va a condizionare (o almeno tenta) là tropo attraverso la trasmissione di moto dovuta alle elevate vorticità (per farla semplice), quindi è ovvio che se abbiamo una colonna dettata con vorticità disposte tra Canada e siberia, anche in troposfera la trasmissione avverrà con quell’asse
    Allegato 581939Allegato 581940Allegato 581941Allegato 581942Allegato 581943
    Un altro elemento che ci suggerisce la probabile iniezione di PV direttamente dalla strato sono le temperature estreme che si andranno a toccare a 500hPa nel lobo canadese, sfondando il muro dei -50 a metà mese
    La questione non è se ci sia o meno iniezione di PV dalla strato, quella probabilmente è presente anche nel breve termine.
    ecmwfzm_uv2_f96.png

    Quello che non si vede, per ora, è un allineamento su tutta la colonna e un rialzo AO forzato dall'alto, l'accentramento dei prossimi giorni lo vedevano anche 10 giorni fa senza l'accelerazione estrema della strato.



    Se hai una colonna allineata e totalmente condizionata hai anche soppressione dei flussi e questo consente una persistenza delle elevate velocità in stratosfera, che per ora è tutt'altro che scontata, lo vedi sia dalle GEFS sia dalle CFS.


    Senza andare a scomodare gli anni celebri con 3 mesi di VP forte, nel 2007 siamo passati da una fase così, ho preso un anno a caso ma ce ne sono quanti vuoi:


  10. #2080
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Che c’entra questo? Abbiamo avuto occasioni con VPT ben più compatto senza avere ESE Cold di altre in cui invece si è avuto è il VPT è risultato più debole .
    Era quello che volevo dimostrare con quel messaggio, forse stiamo dicendo la stessa cosa
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •