Nell'ampia incertezza che non può far altro che contraddistinguere situazioni fortemente evolutivi con l'ingresso di forti energie in gioco va da se che l'incertezza regna incontrastata per tutti i GM.
Abbiamo comunque sia nell'ambito dello scibile questo....
I genitori.....
gfsnh-0-240.png
EDH1-240.png
Il figlio
gfsnh-0-384.png
oppure il figliastro.....
archivesnh-1989-1-16-0-0.png
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Tra qualche giorno vedremo una cosa simile nelle carte? ai posteri l'ardua sentenza
#ese
archivesnh-2020-2-2-0-0.jpg
Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Alesa; 05/01/2022 alle 13:38
La questione non è se ci sia o meno iniezione di PV dalla strato, quella probabilmente è presente anche nel breve termine.
ecmwfzm_uv2_f96.png
Quello che non si vede, per ora, è un allineamento su tutta la colonna e un rialzo AO forzato dall'alto, l'accentramento dei prossimi giorni lo vedevano anche 10 giorni fa senza l'accelerazione estrema della strato.
Se hai una colonna allineata e totalmente condizionata hai anche soppressione dei flussi e questo consente una persistenza delle elevate velocità in stratosfera, che per ora è tutt'altro che scontata, lo vedi sia dalle GEFS sia dalle CFS.
Senza andare a scomodare gli anni celebri con 3 mesi di VP forte, nel 2007 siamo passati da una fase così, ho preso un anno a caso ma ce ne sono quanti vuoi:
![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri