forse una delle foto più belle che ho mai scattato in vita mia : Chiessi con trasparenze del bellissimo e pescosissimo mare e un fotogenico mega temporale alle spalle.
ore 10:14:51
58943_1468265831947_1392606999_31137587_2793484_n.jpg
ore 10:15:20
61890_1468266151955_1392606999_31137590_2630309_n.jpg
ore 10:15:28
59148_1468266391961_1392606999_31137591_2731285_n.jpg
ore 10:15:36
59148_1468266431962_1392606999_31137592_2202508_n.jpg
ore 10:15:52, i dubbi su una possibile wall in fondo rimangono ma posso affermare con pochi dubbi che si tratta di una bella multicella.
59066_1468266631967_1392606999_31137593_714174_n.jpg
ore 10:16:10 , nube molto strana quella sulla destra.
59911_1468267471988_1392606999_31137594_5946292_n.jpg
ore 10:17:37 , preparati armi e bagagli in fretta ( verrà perso il puntale del fucile da pesca , il puntale dell' ombrellone e un paio di batterie , per fortuna quelle scariche ) prime deboli precipitazioni , certo che dopo ne arriveranno di abbondanti.
59911_1468267551990_1392606999_31137596_7152709_n.jpg
ore 10:18:06 , visibili le gocce , Fuga!
60997_1468267911999_1392606999_31137598_3215282_n.jpg
Dopo aver caricato , o meglio lanciato in auto gli oggetti che avevamo con poca cura , chiedo gentilmente a mio padre di portarmi al volo a Punta Nera , panoramica per eccellenza di quella cosa , magari per ammirare il mare mosso e i rovesci . Come aveva profetizzato il babbo attività elettrica , almeno da quella parte , cessata di botto.
Dopo 4 km entriamo in una zona di turbolenza, non so se definirla gust front o violente raffiche discendenti , che ci terrà compagnia dalle 10:20 alle 10.40 ( nostra zona , colpita di striscio) . Visibilità a 50 metri , ma sono generoso nel dare questa misura, mentre guardando verso il basso , su una scogliera con circa 150 metri di altezza sul livello del mare , la visibilità c' è anche se ovviamente scarsa.Durante quei 4 km secchiate d' acuq di moderata intensità , non saranno caduti più di 8-10 mm e il rain rate sarà stato sicuramente sotto i 130 mm\h ma per la maggiorparte del traggitto si sarà mantenuto a livelli più bassi.
foto delle 10:25:10
60997_1468267952000_1392606999_31137599_8021767_n.jpg
10:25:49
60131_1468268552015_1392606999_31137602_7734823_n.jpg
dopo le 10:30 , al momento di ripassare per Chiessi l' intensità aumenta vistosamente..Nella foto delle ore 10:30:34 il rain rate si sarà mantenuto per una decina di minuti o poco meno intorno ai 150 mm\h dopo una fase a intensità minore sicuramente i 50 mm\h .
60131_1468268552015_1392606999_31137602_7734823_n.jpg
pomonte sotto il diluvio , intensità simile alla foto precedente , ore 10:34:11
57935_1468269072028_1392606999_31137605_1906202_n.jpg
al termine dei rovesci , giunto intorno alle ore 10:45 , posso ipotizare con pochi dubbi che l' accumulo che ho stimato , ma LUNGO IL TRAGGITTO CHIESSI-PUNTA NERA-POMONTE e quindi non della singola località , sia inferiore o poco inferiore ai 20 mm. Ts intenso quindi , spettacolare e fotogenico , accumulo discreto ma davvero bassa l' attività elettrica ( o per lo meno quella che ho visto io ) nonostante i frequenti lampi solo nella fase di avvicinamento .
Poco dopo da un conoscente proprietario di una oregon in località Marciana Alta alle spalle del monte Capanne , e distante in linea d' aria da casa dove mi trovavo , mi fa sapere che le raffiche si sono avute in maniera probabilmente maggiore a quelle che ho percepito io da quel lato( probabilmente colpito solo di striscio ) hanno raggiunto i 69 km\h , niente male come numero. Danni lievi a comignoli e vasellame, numerosi gli alberi abbattuti però sul fianco della montagna tra cui uno a bloccare la Marciana-Poggio per circa un ora .
57935_1468269112029_1392606999_31137606_4169406_n.jpg
sat delle ore 17
image.ashx5.gif
l'incudine lontana intorno alle ore 17.
59507_1468269792046_1392606999_31137609_4297225_n.jpg
testardi come siamo io e i miei genitori ritorniamo a Pomonte:tutto è come in mattinata ma una cosa manca : i pesci se so dati tutti e prima che ritorneranno ne passeranno di giorni !!
61861_1468270272058_1392606999_31137612_464206_n.jpg
ore 19 circa , bella nube fotogenica.
domani le altre due giornate.
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Segnalibri